Stola uncinetto con trafori

Condividi l'articolo

Quando ho iniziato a lavorare questa bella stola a uncinetto con trafori, ho subito condiviso con voi le spiegazioni, Il punto che ho scelto per la mia stola è lineare: l’alternanza di maglie alte e catenelle creano una delicata rete, che, ho arricchito con una bordura più elaborata.

stola a uncinetto con trafori

Misure

La stola terminata misura cm 45 (larghezza), cm 150 (altezza) (escluso il bordo che misura 12 cm )

Occorrente

  • 600 gr di cotone “Delfino” (filo di scozia 100% egiziano) numero 5
  • uncinetto mm 1,75 (numero 2).

Se volete realizzare la stola in lana, scegliete un filato di spessore medio-fine, da lavorare con un uncinetto 3.

Realizzazione

Il punto quadretti della stola si lavora su un numero di maglie divisibile per 5.

Avviare 140 catenelle e lavorare come segue:

1° riga: 4 catenelle ed 1 maglia alta nella stessa catenella di base, 1 maglia alta nella catenella successiva, *saltare 2 catenelle di base, 1 maglia alta, 3 maglie alte nella stessa catenella di base, 1 maglia alta*. Ripetere da * a * per tutto il giro e terminare con 1 maglia alta sulla penultima catenella e 2 maglie alte nell’ultima catenella.

2° riga: 4 catenelle, *2 maglie alte (sull’ultima del primo gruppo e sulla prima del secondo gruppo), 3 catenelle*. Ripetere da * a * per tutto il giro e terminare con 2 maglie alte, 1 catenella ed 1 maglia alta sull’ultima maglia.

3° riga: 3 catenelle, 2 maglie alte nello spazio di 1 catenella, 5 maglie alte in ciascuno spazio di 3 catenelle. Terminare il giro con 2 maglie alte nell’ultimo spazio ed 1 maglia alta sull’ultima maglia.

Ripetere dalla 2° riga e proseguire seguendo lo schema fino a raggiungere l’altezza desiderata.

Schema della stola a uncinetto con trafori

stola a uncinetto con trafori

Io continuo a lavorare alla mia stola e ai mille altri progetti in corso… Ci vediamo al prossimo tutorial!

Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L

Se ti è piaciuto il mio tutorial condividilo tramite i pulsanti social che trovi all’ inizio di questo articolo. Prelevare immagini, schemi e testi senza chiederlo è reato, perciò ti chiedo di citare sempre la fonte. Grazie.

Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi qui e sulla mia pagina Facebook. Buon lavoro!

Iscriviti al mio canale YOUTUBE per rimanere sempre aggiornata sui miei videotutorial.