Scialle Softy a uncinetto

Condividi l'articolo

Ho scelto un punto semplice e scorrevole per realizzare questo scialle Softy a uncinetto. Il disegno è formato da archi e ventagli, il filato che potrete acquistare online presso CALORE DI LANA, è sofficissimo, ha una lucentezza eccezionale e il lavoro scorre piacevolmente fra le dita. Di seguito troverete il link per acquistare lo stesso filato che ho utilizzato io, scegliendo tra i bellissimi colori proposti, così otterrete il mio stesso risultato.

Scialle Softy a uncinetto

Occorrente

  • 300 gr. di Softy – Filato Cervinia: 50% lana vergine, 30% poliammidica, 20% fibra acrilica; (50 gr=160 mt)
  • uncinetto 3,50

Cliccando sulla foto potrete scegliere il colore e acquistare il filato

https://caloredilana.com/prodotto/softy-cervinia/

Misure

Lo scialle misura cm 150 x 75. Il bordo misura cm 7

Realizzazione

Lo scialle si lavora dalla punta inferiore.

Avviare un anello magico e lavorare come segue:

1° riga: dentro il cerchietto ottenuto lavorare 3 catenelle e 5 maglie alte (le prime 3 catenelle sostituiscono la prima maglia alta di ciascun giro)

2° riga: 1 maglia alta ed 1 catenella sopra a ciascuna maglia alta sottostante.

3° riga: 7 catenelle (1 maglia alta e 4 catenelle), 1 maglia bassa nel primo spazio, 4 catenelle, saltare 1 spazio, 1 maglia bassa nello spazio successivo, 4 catenelle ed 1 maglia alta sull’ultima maglia alta sottostante.

4° riga: nel primo arco di catenelle lavorare un ventaglio di 6 maglie alte, 1 maglia bassa nell’arco successivo, 4 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco successivo, un ventaglio di 6 maglie alte sull’ultimo arco del giro.

5° riga: 1 maglia alta ed 1 catenella sopra a ciascuna maglia alta del ventaglio sottostante, 1 catenella.

Proseguire alternando le righe di ventaglietti e quelle con le maglie alte fino a raggiungere l’altezza desiderata.

Schema scialle Softy a uncinetto

Ho scelto un punto semplice e scorrevole per realizzare questo scialle Softy a uncinetto.

Al mio scialle Softy ho aggiunto un bordo più elaborato per arricchire la trama. Ho lavorato il bordo solo lungo i tre lati e non sulle spalle, perchè il motivo con ventagli è già rifinito. L’effetto a me piace moltissimo, e a voi?

Il nostro scialle Softy a uncinetto è terminato, pronto da indossare…Bellissimo anche come baktus.

Ci vediamo al prossimo tutorial!

Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L

Passa a trovarmi anche su FACEBOOK