Da un modello di piastrella quadrata ho tirato fuori, come per magia, lo schema di questo lavoro appena iniziato, che ho chiamato “Scialle Niagara” a uncinetto, perchè proprio come le famose cascate, anche in questo scialle i ventagli si susseguono a cascata, gli uni sugli altri, creando un bel movimento. Potete realizzarlo anche in cotone. Io ho scelto un azzurro vivace, e voi quale colore utilizzerete?

Occorrente
- 500 gr di filato Basic Wool che trovate su Un Filo di Passione
- uncinetto 3

Misure: 180×90 cm
Realizzazione
1° riga: avviare un anello magico e al suo interno lavorare 3 maglie alte chiuse insieme e 5 catenelle per 4 volte. L’ultimo archetto di 5 catenelle è sostituito da 2 catenelle ed una mezza maglia alta lavorata nel primo gruppo di 3 maglie alte chiuse insieme (piccolo accorgimento per ritrovarsi a metà archetto nel giro successivo).
2° riga: 3 maglie alte chiuse insieme nell’arco in cui si ritrova l’uncinetto, 5 catenelle, 3 maglie alte chiuse insieme, 5 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco successivo, 5 catenelle. Terminare nell’ultimo arco con 3 maglie alte chiuse insieme, 2 catenelle ed una mezza maglia alta lavorata nel primo gruppo di 3 maglie alte chiuse insieme.
3° riga: 3 maglie alte chiuse insieme nell’arco in cui si ritrova l’uncinetto, 5 catenelle, 3 maglie alte chiuse insieme, 5 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco successivo, 5 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco successivo, 5 catenelle e terminare nell’ultimo arco con 3 maglie alte chiuse insieme, 2 catenelle ed una mezza maglia alta lavorata nel primo gruppo di 3 maglie alte chiuse insieme.
4° riga: 3 maglie alte chiuse insieme nell’arco in cui si ritrova l’uncinetto, 5 catenelle, 3 maglie alte chiuse insieme, 5 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco successivo, 8 maglie alte nell’arco successivo, 1 maglia bassa nell’arco successivo, 5 catenelle e terminare nell’ultimo arco con 3 maglie alte chiuse insieme, 2 catenelle ed una mezza maglia alta lavorata nel primo gruppo di 3 maglie alte chiuse insieme.
Ripetere le righe 3° e 4° considerando che riga dopo riga aumentano gli archi di 5 catenelle e di conseguenza i ventagli di 8 maglie alte
Proseguire seguendo lo schema grafico fino a raggiungere la misura desiderata.
Schema scialle Niagara a uncinetto

Proseguite da sole e inviatemi le foto del vostro scialle Niagara!
QUI troverai altri modelli di scialli con schemi e spiegazioni.
Se ti piacciono i miei tutorial, mi trovi anche sulla mia pagina Facebook.
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L
Passa a trovarmi anche su FACEBOOK
Bellissimi lavori mi piacciono tanto mi piacerebbe avere un modello x fare un copritavolo x tavolo rettangolare grazie
Bellissime grazie
Grazie! 🙂
Lavori bellissimi,complimenti
Sono bellissimi
Sono bellissimi vorrei tanto farmene uno grazie x le chiare spiegaziomi