Scialle con piastrelle a uncinetto

Condividi l'articolo

In questo tutorial vi mostro come realizzare uno scialle con piastrelle a uncinetto, da utilizzare quest’estate. Semplice e veloce, è lavorato con il Filo di Scozia 5.

Scialle a uncinetto con piastrelle

OCCORRENTE

  • 4 gomitoli di Filo di Scozia tit 5
  • uncinetto 2,5

FILATI ALTERNATIVI

Per questo modello di stola, potete scegliere anche la soffice microfibra, o la viscosa.

Realizzazione

Lo scialle è composto da 10 file di 10 piastrelle.

1° giro: avviare un anello magico, e dentro il cerchietto ottenuto, lavorare una maglia alta e tre catenelle per 8 volte. La prima maglia alta di ciascun giro è sempre sostituita da tre catenelle. Chiudere il giro con una maglia bassissima nella terza catenella, quella che sostituisce la prima maglia alta.

2° giro: con 1 maglia bassissima, portare l’uncinetto dentro al primo spazio e lavorare 4 maglie alte, e ripetere 4 maglie alte in ciascuno spazio. Chiudere con 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio.

3° giro: sulle prime due maglie alte lavorare 2 maglie alte, poi sulla terza lavorare un aumento (2 maglie alte sulla stessa maglia), 1 maglia alta sulla quarta maglia alta. Lavorare 5 maglie alte sui gruppi di 4 maglie alte. Chiudere con 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio.

Proseguire seguendo lo schema.

Bordura

Eseguire un giro di maglie basse tutto intorno allo scialle. Negli angoli lavorare 1 maglia bassa-1 catenella-1 maglia bassa nella stessa maglia di base (quella che fa ad angolo).

1° giro: lavorare *1 maglia alta, 2 catenelle, saltare 2 maglie*. In corrispondenza degli angoli lavorare 1 maglia alta, 5 catenelle ed 1 maglia alta nella stessa maglia ad angolo.

Proseguire seguendo lo schema.

Schema scialle con piastrelle a uncinetto

coprispalle con piastrelle a uncinetto

QUI TROVERETE ALTRI MODELLI DI SCIALLI E STOLE

Ci vediamo al prossimo tutorial: “Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da SofyElle

Se ti è piaciuto il mio tutorial condividilo tramite i pulsanti social che trovi all’ inizio di questo articolo. Prelevare immagini, schemi e testi senza chiederlo è reato, perciò ti chiedo di citare sempre la fonte. Grazie.

Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi qui e sulla mia pagina Facebook. Buon lavoro!