In questo articolo vi spiego come realizzare un delicato scialle a uncinetto con archi e ventagli che io utilizzerò come baktus, piccola sciarpa triangolare: la sua trama leggera e soffice lo rende adatto anche alla stagione primaverile e ad inizio autunno. Per il mio scialle ho utilizzato un filato sottile e l’ho lavorato con l’uncinetto 3. Io ho iniziato il mio scialle da pochi giri, ma già adoro il motivo, che, come noterete anche voi è semplicissimo, una volta iniziato, non vi sarà necessario seguire lo schema.

Occorrente
- Per questo scialle vi consiglio il filato MOONLIGHT che trovate QUI: https://www.unfilodipassione.it/categoria-prodotto/moonlight-stampa-batik-e-lurex/
- Se volete realizzare questo scialle in cotone, vi consiglio il BASIC COTTON di UN FILO DI PASSIONE nella versione sfumata. Potete visionare QUI i colori

Misure
cm 150 x 80
Realizzazione
1° riga: avviare un anello magico e dentro al cerchietto ottenuto lavorare 2 maglie alte, 5 catenelle, 1 maglia alta-3 catenelle-1 maglia alta (punta dello scialle), 5 catenelle, 2 maglie alte.
2° riga: 2 maglie alte sulle 2 maglie alte sottostanti, 7 maglie alte nell’arco di 5 catenelle, 1 maglia bassa nello spazio di 3 catenelle della punta, 7 maglie alte nell’arco di 5 catenelle, 2 maglie alte sulle ultime 2 maglie alte della riga.
3° riga: 2 maglie alte sulle 2 maglie alte sottostanti, 5 catenelle, 1 maglia bassa sulla terza maglia alta, 5 catenelle, 1 maglia bassa sulla quinta maglia alta, 5 catenelle. Per la punta lavorare sulla maglia bassa sottostante: 1 maglia alta-3 catenelle-1 maglia alta. Proseguire la seconda metà dello scialle come la prima e terminare con 2 maglie alte sulle ultime 2 maglie alte.
4° riga: 2 maglie alte sulle 2 maglie alte sottostanti, 5 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco sottostante, 5 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco successivo. Proseguire per tutto il giro lavorando 5 catenelle ed 1 maglia bassa negli archi.
Dalla 9° riga ripetere la lavorazione a partire dalla 3° riga, considerando che le maglie sono aumentate durante le righe di andata e di ritorno.
Ripetere i ventagli ogni 5 giri di archetti di catenelle. Proseguire fino a raggiungere la larghezza e la lunghezza desiderata.
Schema dello scialle a uncinetto con archi e ventagli

Non sarà necessario aggiungere alcuna bordura, vi basterà terminare lo scialle lavorando il giro con i ventagli.
Ci vediamo al prossimo tutorial!
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da SofyElle
Passa a trovarmi anche su FACEBOOK