Ciao uncinettine, oggi voglio accontentare le tantissime richieste che mi avete fatto per realizzare un articolo molto amato dalle neomamme che preparano il corredino del bebè. Leggete il mio tutorial su come fare un sacco nanna a uncinetto semplicissimo, e poi mettetevi a lavoro.

Occorrente: 300 gr. di filato Boxer, Lana del Cigno Nero, 50% lana, 50% acrilico; colore N320, (50 gr=110 mt); un uncinetto numero 3,5, nastrino di stoffa, 10 bottoncini, nastrino di stoffa.
Misure: 40 cm larghezza, 104 cm di lunghezza.
Realizzazione
Avviare una catenella di 75 punti +3 per voltare.
Lavorare un rettangolo (stretto e lungo) alternando una riga a maglie alte ed una a foretti (ripetere per tutto il giro la parte compresa tra asterischi *1 maglia alta, 1 catenella, saltare 1 maglia*).
Una volta raggiunta la lunghezza (80 righe), lavorate sempre a maglie alte senza foretti (45 righe).
Diamo ora forma al cappuccio come nella foto: piegare a metà con i lembi verso l’interno la parte a maglia alta (capirete da sole la lunghezza del cappuccio nel momento in cui i lembi combaciano perfettamente tra di loro.
Cucite dal rovescio i lembi interni del cappuccio.

Rifinite adesso il sacco nanna con dei giri a maglia bassa lungo tutto il rettangolo e il cappuccio. In corrispondenza degli angoli lavorate 1 maglia bassa-1 catenelle-1 maglia bassa nella stessa maglia (quella che fa ad angolo). Realizzate gli occhielli in corrispondenza della parte anteriore del sacco (quella che piegando il sacco a metà vi ritrovate sul davanti).
Per gli occhielli saltare il numero di maglie che servono per formare un foro adatto al vostro bottone e avviare lo stesso numero di catenelle delle maglie che avete saltato.
Schema sacco nanna a uncinetto

Cucite i bottoncini in corrispondenza degli occhielli. Foderate l’interno del sacco nanna con una federa di cotone con punti nascosti. Applicate un nastrino sul davanti, ed ecco che il nostro sacco nanna semplicissimo a uncinetto è pronto.
Qui troverete altre copertine con schemi e spiegazioni.
Ed ora non mi resta che salutarvi, vi aspetto al prossimo tutorial!
Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi qui e sulla mia pagina Facebook