Sacchettino mezzaluna con fiore

Condividi l'articolo

Realizzare questo sacchettino mezzaluna a uncinetto è davvero semplice. Basterà lavorare un cerchio a maglie alte e poi rifinirlo con archetti di catenelle e maglie basse, piegarlo a metà, realizzare un fiore, cucirlo per metà dietro al sacchettino e usare l’altra metà del fiore come patta con bottoncino. Io ho cucito per qualche cm il centrino tondo ai lati, per fare in modo che il sacchettino portaconfetti non fuoriesca.

sacchettino mezzaluna a uncinetto

Occorrente: (per 6 sacchettini con fiore) 100 gr dicotone DELFINO Morelfil 5, un uncinetto 1,75, qualche avanzo di cotone colorato per il contorno dei fiori, bottoncini.

Misure: il diametro del sacchettino aperto è 13 cm

Realizzazione

1° giro: avviare un anello magico e al suo interno lavorare 12 maglie alte. La prima maglia alta di ciascun giro è sempre sostituita da 3 catenelle.

2° giro: eseguire un aumento su ciascuna maglia sottostante (alla fine del giro avremo 24 maglie alte). Per eseguire un aumento lavorare 2 maglie alte sulla stessa maglia di base.

3° giro: eseguire un aumento a maglie alterne (sulla prima maglia, sulla terza, sulla quinta, e così via). Alla fine del giro avremo 36 maglie alte.

4° giro: eseguire un aumento ogni due maglie. Alla fine del giro avremo 48  maglie alte.

5° giro: eseguire un aumento ogni tre maglie. Alla fine del giro avremo 60  maglie alte.

6° giro: eseguire un aumento ogni quattro maglie. Alla fine del giro avremo 72  maglie alte.

7° giro: eseguire un aumento ogni cinque maglie. Alla fine del giro avremo 84  maglie alte.

8° giro: per tutto il giro lavorare *4 maglie basse, 3 catenelle*. Terminare con 4 maglie basse, 1 catenella ed una mezza maglia alta lavorata nella prima maglia bassa del giro. Questo servirà a farci trovare dentro l’archetto di 3 catenelle nel giro successivo.

9° giro: dentro l’archetto lavoriamo 1 maglia bassa, *5 catenelle, 1 maglia bassa nell’archetto successivo*. Proseguire ripetendo la parte compresa tra asterischi per tutto il giro. Terminare con due catenelle ed una maglia alta lavorata nella prima maglia bassa del giro. Questo servirà a farci trovare dentro l’archetto di 5 catenelle nel giro successivo.

10° giro: dentro l’archetto lavoriamo 1 maglia bassa, *7 catenelle, 1 maglia bassa nell’archetto successivo*. Proseguire ripetendo la parte compresa tra asterischi per tutto il giro.

11° giro: 9 maglie basse dentro a ciascun archetto.

Schema del sacchettino mezzaluna a uncinetto

schema sacchettino mezzaluna a uncinetto

Fiore

1° giro: con il primo colore avviare un anello magico e al suo interno lavorare 24 maglie alte

2° giro: 1 maglia alta ed 1 catenella su ciascuna maglia del giro precedente.

3° giro: 1 catenella ed 1 maglia bassa nella prima maglia di base, *2 catenelle, saltare 1 spazio sottostante e nel successivo lavorare un petalo (1 maglia bassa-11 catenelle-1 maglia bassa), 2 catenelle, 1 maglia bassa nella seconda maglia alta successiva allo spazio in cui si è lavorato l’arco (quello di 11 catenelle)*, 2 catenelle, 1 petalo, 2 catenelle. Ripetere da * a * per tutto il giro e terminare con 1 maglia bassissima nella prima catenella del giro.

4° giro: 1 catenella ed 1 maglia bassa nella prima maglia di base, 7 maglie alte-2 catenelle-7 maglie alte dentro ciascun arco, 1 maglia bassa sulla maglia bassa sottostante.

5° giro: rifinire i petali eseguendo in giro di maglie bassissime in costa con il secondo colore.

Stirare delicatamente il cerchio ottenuto (seguendo le istruzioni riportate sull’etichetta del filato) e piegare il sacchettino mezzaluna a uncinetto a metà, facendo attenzione a far corrispondere gli archetti. Scegliete il colore adatto all’occasione e mettetevi a lavoro!

QUI troverai altre decorazioni e modelli di sacchettini, tutti con schemi e spiegazioni.

Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy L.

Passa a trovarmi anche su FACEBOOK

1 commento su “Sacchettino mezzaluna con fiore”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *