Per testare questo vivace punto ventaglietti colorati a uncinetto, ho riciclato gli avanzi di cotone accostandone i colori secondo un ordine che si ripete ogni quattro giri. Mi piace molto per un top estivo: è un punto semplice, traforato ma non troppo, ed è adatto alla stagione calda. Ma non pensate che realizzato in lana colorata non sia perfetto per una copertina da culla…

Occorrente: cotone cablè 5 nei colori fucsia, rosa, verde, giallo e celeste, un uncinetto numero 1,75. (Il mio campioncino è realizzato in cotone, ma potrete utilizzare anche la lana, l’effetto sarà bello in ogni caso).
Realizzazione:
Avviare un numero di maglie divisibile per 8 (+6)
1° giro: 3 catenelle, *saltare 2 maglie di base, nella successiva lavorare 7 maglie alte tutte nella stessa maglia), saltare 2 maglie di base, 1 maglia bassa, 3 catenelle, saltare 1 maglia di base, 1 maglia bassa*. Ripetere la parte tra asterischi ** per tutto il giro e terminare con 7 maglie alte nella stessa maglia di base, saltare 2 maglie, 1 maglia alta sull’ultima maglia di base.
2° giro: 5 catenelle, *1 maglia bassa nella maglia alta centrale delle 7 sottostanti, 3 catenelle, nell’arco lavorare 1 motivo a “V” (1 maglia alta, 2 catenelle, 1 maglia alta), 3 catenelle*. Ripetere la parte tra asterischi ** per tutto il giro e terminare con 1 maglia bassa, 2 catenelle, 1 maglia alta sull’ultima maglia del giro precedente.
3° giro: 3 maglie alte nella prima maglia di base, 1 maglia bassa nell’arco di 2 catenelle, 3 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco seguente, *7 maglie alte dentro al motivo a V sottostante, 1 maglia bassa nell’arco, 3 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco seguente*. Ripetere la parte tra asterischi ** per tutto il giro e terminare con 3 maglie alte nell’ultima maglia di base.
4° giro: 4 catenelle, *nell’arco lavorare 1 motivo a “V” (1 maglia alta, 2 catenelle, 1 maglia alta), 3 catenelle, 1 maglia bassa nella maglia centrale del gruppo di 7 maglie, 3 catenelle*. Ripetere la parte tra asterischi ** per tutto il giro e terminare con 1 motivo a V, 2 catenelle, 1 maglia alta sull’ultima maglia di base.
Ripetere dal primo giro cambiando colore.
Schema punto ventaglietti colorati a uncinetto

Suggerimenti per i cambi di colore:
Quando ci accingiamo a realizzare un lavoretto che prevede il cambio di duo o più colori, spesso il dubbio su come organizzare i fili del cambio colore è motivo di rinuncia. Partiamo subito dal presupposto che qualsiasi lavoro esige pazienza, soprattutto se vogliamo ottenere dei risultati più particolari. Perciò, anzichè desistere dall’intento, cerchiamo di capire come cambiare colore senza troppa fatica. La prima domanda che dobbiamo porci è “Tagliare o non tagliare il filo?”: semplice, se il colore A verrà riutilizzato una o due righe sopra al colore B, allora non è necessario tagliare, ma basta lasciarlo in sospeso per poi riprenderlo quando serve, lasciando a sua volta in sospeso il colore B. Se, come in questo caso, scegliamo più colori, allora dobbiamo tagliare i fili ad ogni cambio, avendo cura di nasconderli durante la lavorazione o alla fine del lavoro affrancarli con l’ago da maglia. Ci vorrà tanta pazienza, ma il risultato è assicurato!
QUI troverai tantissimi altri punti e spunti all’uncinetto per i tuoi lavori, tutti con schemi e spiegazioni.
E ricorda il nostro motto: “Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”
Passa a trovarmi anche su FACEBOOK
Sono un’appassionata di uncinetto anche io spero di fare un top ripetendo la “piastrella” e unendo poi le piastrelle colorate