Ho provato questo bel punto traforato con archi per voi che siete sempre alla ricerca di nuove idee. E’ un punto ideale per realizzare di tutto: copertine, stole, e capi di abbigliamento prettamente estivi. Io l’ho scelto per la mia copertina in due colori. Vediamo insieme come si lavora e poi sceglierete voi come impiegarlo.

Per realizzare questo punto ho utilizzato del cotone numero 5 ed un uncinetto 2,50, ma va benissimo anche un filato di lana di spessore fine (da lavorare con un uncinetto non più grosso del numero 3).
Il punto si sviluppa su un numero di maglie divisibile per 4 (+1).
1° riga: lavorare una maglia alta sopra ciascuna catenella sottostante.
2° riga: due maglie alte chiuse insieme sulle prime due maglie alte sottostanti, 5 catenelle, saltare una maglia, tre maglie alte chiuse insieme, 5 catenelle saltare una maglia e terminare con due maglie alte chiuse insieme nelle ultime due maglie di base.
3° riga: 6 catenelle (le prime tre sostituiscono la prima maglia alta della riga), una maglia bassa nell’arco, 5 catenelle, una maglia bassa nell’arco successivo*. Ripetere da* a * per tutta la riga e terminare con una maglia bassa nell’ultimo arco, due catenelle, una maglia alta sull’ultima maglia sottostante.
4° riga: tre catenelle ed una maglia alta nello spazio di due catenelle, *una catenella, tre maglie alte nell’arco una catenella*. Ripetere da * a * per tutta la riga e terminare con due maglie alte nell’ultimo arco di catenelle nell’ultimo arco sottostanti.
5° riga: una maglia alta su ciascuna maglia alta e su ciascuna catenella sottostanti (come nella prima riga)
6° riga: ripetere la lavorazione a partire dalla seconda riga.
Questo punto va lavorato ripetendo i giri dal 1° al 4°, è un punto molto semplice e una volta terminati i primi giri non sarà più necessario seguire lo schema.
Schema del punto traforato con archi

Qui trovate la copertina che ho realizzato con il punto traforato.
E voi cosa realizzerete con questo bel punto?
Fatemelo sapere scrivendo un commento! Ci vediamo al prossimo tutorial!
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L
Se ti è piaciuto il mio tutorial condividilo tramite i pulsanti social che trovi all’inizio di questo articolo. Prelevare immagini, schemi e testi senza chiederlo è reato, perciò ti chiedo di citare sempre la fonte. Grazie.
Passa a trovarmi anche su FACEBOOK
todos tus trabajos son maravillosos..