E’ sempre un piacere testare nuovi punti per voi, per offrirvi spunti di creazioni. Ed eccone un altro, l’ho chiamato “punto fantasia grey a uncinetto“. Bella la sua trama con ventaglietti piccoli e grandi che si alternano. Ideale per lavoretti primaverili ed estivi per i suoi delicati trafori. Ma, volendo, si presta ad essere lavorato con un filato invernale sottile per realizzare bellissime copertine.

Tutorial punto fantasia grey a uncinetto
Lo schema del punto si ripete su 16 maglie (avviare un numero di maglie divisibile per 16+2)
1° riga: 3 catenelle (che sostituiscono la prima maglia alta, 2 catenelle, saltare 2 maglie di base, 1 maglia bassa, *5 catenelle, saltare 3 maglie di base, 1 maglia bassa*. Ripetere da * a * per tutta la riga e terminare con 2 catenelle ed 1 maglia alta sull’ultima maglia di base.
2° riga: 1 catenella ed 1 maglia bassa sulla maglia alta sottostante, *5 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco seguente, 8 maglie alte dentro l’arco successivo, 1 maglia bassa nell’arco seguente, 5 catenelle ed 1 maglia bassa nell’arco seguente*. Ripetere da * a * per tutta la riga e terminare con un arco di 5 catenelle dopo le 8 maglie alte, ed 1 maglia bassa sull’ultima maglia alta.
3° riga: 3 maglie alte tutte nella prima maglia bassa del giro sottostante, 1 maglia bassa nel primo arco, *sopra le 8 maglie alte lavorare 8 maglie alte intervallate ciascuna da 1 catenella, 1 maglia bassa nell’arco seguente, 5 maglie alte sulla maglia bassa tra gli archi, 1 maglia bassa nell’arco seguente*. Ripetere da * a * per tutta la riga e terminare con 1 maglia bassa dopo le 8 maglie alte, e 3 maglie alte sull’ultima maglia bassa.
4° riga: eseguire un giro di archetti di 5 catenelle ed 1 maglia bassa (come da schema)
5° riga: 3 maglie alte tutte nella prima maglia bassa, 1 maglia bassa nel primo arco, proseguire lavorando 3 archi di 4 catenelle intervallati da 1 maglia bassa, e poi lavorare 5 maglie alte tutte sulla stessa maglia bassa tra i due archi successivi. Ripetere questa sequenza per tutta la riga.
6° riga: lavorare come nella 4° riga.
7° riga: lavorare come nella 5° riga.
8° riga: riprendere la lavorazione ripetendo lo schema dalla 2° riga e proseguire fino a raggiungere l’altezza desiderata.
Schema punto fantasia grey a uncinetto

La lavorazione del punto fantasia grey non è complicata, basta ripetere le righe un paio di volte e poi proseguirete spedite senza più guardare lo schema o leggere il tutorial. Se avete dubbi o curiosità scrivetemi pure!
QUI troverai tantissimi altri punti e spunti all’uncinetto per i tuoi lavori, tutti con schemi e spiegazioni.
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy L.
Mi trovate anche su FACEBOOK e gli altri social.