Punto Canestro

Condividi l'articolo

Ci sono tantissime varianti del punto canestro ai ferri, questa è una tra le più carine e versatili. Ideale per berretti, maglie, copertine e sciarpe.

punto canestro ai ferri

Occorrente

  • per un berretto: 50 gr. di filato misto lana che potete scegliere su UN FILO DI PASSIONE
  • un paio di ferri 4

Punti Impiegati

Margine: passare la prima maglia di ciascun ferro senza lavorarla, e lavorare l’ultima maglia di ciascun ferro sempre a diritto.

Maglia rasata a diritto: lavorare un ferro a diritto

Maglia rasata a rovescio: lavorare un ferro a rovescio

Gettato: passare il filo sopra il ferro destro per creare un aumento.

2 Maglie chiuse insieme: chiudere in un unico punto a diritto o a rovescio due maglie sul ferro.

Accavallata semplice: passare 1 maglia sul ferro di destra, lavorare a diritto o a rovescio la maglia successiva, accavallare la maglia che hai passato su quella che hai lavorato.

Realizzazione

Il punto si ripete su 8 maglie +3

1°-3° ferro: 1 punto di margine, *3 diritti, 5 rovesci*. Ripetere da * a * per tutto il ferro e terminare con 3 diritti ed 1 punto di margine

2° -4° ferro: 1 punto di margine, *3 rovesci, 5 diritti*. Ripetere da * a * per tutto il ferro e terminare con 3 rovesci ed 1 punto di margine

5° ferro: 1 punto di margine, 2 diritti, *1 accavallata semplice, 1 gettato, 3 diritti, 1 gettato, 2 insieme a diritto, 1 diritto* . Ripetere da * a * per tutto il ferro e terminare con 1 accavallata semplice, 1 gettato, 3 diritti, 1 gettato, 2 insieme a diritto, 2 diritti, 1 punto di margine.

6° ferro: tutto a diritto

Proseguire seguendo lo schema grafico fino a raggiungere la misura che serve per il vostro progetto.

Schema punto canestro ai ferri

Ed ora non mi resta che salutarvi, vi aspetto al prossimo tutorial!

E ricordate il nostro motto: “Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy L.

Passa a trovarmi anche su FACEBOOK

Iscriviti al mio canale YOUTUBE per rimanere sempre aggiornata sui miei videotutorial.

Ti piacciono le copertine a uncinetto? Visita il sito SOLOCOPERTINE, troverai tanti modelli con schemi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *