Molte di voi mi hanno scritto chiedendomi uno schema per realizzare le presine a uncinetto a forma di fragola, complete di foglie, ed io ne ho realizzate due davvero carine… Eccovi le spiegazioni passo passo e lo schema. Provatele anche voi, sono semplici e veloci da lavorare. Potete scegliere anche di imbottirle e foderarle. Questo modello

Tutorial presine a forma di fragola
Occorrente: 40 gr di cotone ritorto 5, nei colori rosso e verde, un uncinetto 2, qualche perlina nera.
Realizzazione
Avviare una catenella di 8 punti voltare e lavorare come segue:
1° riga: a partire dalla seconda catenella contando da quella sull’uncinetto, lavorare 7 maglie basse
Proseguire lavorando sempre a maglia bassa distribuendo ai lati gli aumenti. (Nelle righe non presenti nell’elenco e nello schema, lavorare le maglie così come si presentano, senza aumenti o diminuzioni).
(Per eseguire un aumento lavorare 2 maglie basse nella stessa maglia di base. Per eseguire una diminuzione lavorare 2 maglie masse e chiuderle insieme).
2° riga: un aumento ad inizio ed uno a fine riga
4° riga: un aumento ad inizio ed uno a fine riga
6° riga: un aumento ad inizio ed uno a fine riga
8° riga: un aumento ad inizio ed uno a fine riga
10° riga: un aumento ad inizio ed uno a fine riga
12° riga: un aumento ad inizio ed uno a fine riga
14° riga: un aumento ad inizio ed uno a fine riga
16° riga: un aumento ad inizio ed uno a fine riga
18° riga: un aumento ad inizio ed uno a fine riga
20° riga: un aumento ad inizio ed uno a fine riga
22° riga: un aumento ad inizio ed uno a fine riga
24° riga: un aumento ad inizio ed uno a fine riga
24° riga: un aumento ad inizio ed uno a fine riga
28° riga: un aumento ad inizio ed uno a fine riga
29°-32° riga: proseguire a maglia bassa senza aumenti
Sempre ai lati, eseguire d’ora in poi le diminuzioni.
33 riga: una diminuzione ad inizio ed una a fine riga
35° riga: una diminuzione ad inizio ed una a fine riga
37° riga: una diminuzione ad inizio ed una a fine riga
39° riga: una diminuzione ad inizio ed una a fine riga
41° riga: una diminuzione ad inizio ed una a fine riga
43° riga: una diminuzione ad inizio ed una a fine riga
45° riga: una diminuzione ad inizio ed una a fine riga
46° riga: una diminuzione ad inizio ed una a fine riga
Proseguire in verde scuro:
47° riga: 9 maglie basse, 1 maglia bassa-20 catenelle-1 maglia bassa nella stessa maglia di base, 9 maglie basse.
48° riga: 1 maglia bassa su ciascuna maglia e 20 maglie basse dentro l’anello delle catenelle.
Cambiare il filo e lavorare a maglie basse lungo i lati e la base inferiore (non lungo la parte superiore in verde).
La nostra prima presina è terminata. Ora dobbiamo aggiungere le foglie e poi le perline nere (semini).
Tutorial foglia
Avviare 12 catenelle e lavorare dentro ciascuna catenella di base nel seguente modo: 1 maglia bassa, 1 mezza maglia alta, 2 maglie alte, 2 maglie alte doppie nella stessa maglia, 2 maglie alte triple nella stessa maglia, 2 maglie alte doppie nella stessa maglia, 2 maglie alte, 1 mezza maglia alta, 1 maglia bassa, voltare il lavoro e ripetere lo stesso schema nella parte inferiore della catenella d’avvio. Chiudere con 1 maglia bassissima.
Le nostre presine a uncinetto a forma di fragola sono pronte per essere appese in cucina o per essere regalate ad un’amica: saranno sicuramente gradite.
Schema presine a uncinetto a forma di fragola

QUI troverai altri accessori all’uncinetto per la casa e la cucina.
Ci vediamo al prossimo tutorial!
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L
Passa a trovarmi anche su FACEBOOK