Pigne natalizie a uncinetto

Condividi l'articolo

Non solo alberelli nei nostri tutorial… Ecco un’idea semplice, veloce e carinissima da realizzare: piccole pigne decorative a uncinetto, carine da unire tra di loro per un festone da appendere alla finestra, oppure come decorazioni per l’albero. Di seguito troverete anche le spiegazioni per inamidarle.

pigne decorative a uncinetto

Occorrente (per una pigna)

  • 10 g cotone cablè 5; 
  • uncinetto 2,50;
  • filo lurex dorato

Misure

Ciascuna pigna misura cm 7,5 x 5,5

Realizzazione

1° riga: 6 catenelle (le prime 3 sostituiscono una maglia alta), 1 maglia alta nella prima catenella. Abbiamo così formato un motivo a V.

2° riga: 3 catenelle, voltare il lavoro e dentro allo spazio di 3 catenelle, lavorare 8 maglie alte.

3° riga: 4 catenelle, 1 maglia alta sulla maglia alta successiva. Proseguire lavorando 1 maglia alta ed 1 catenella su ciascuna maglia sottostante.

4° riga: 1 catenella, portare l’uncinetto dentro lo spazio di 1 catenella e lavorare 2 catenelle e 2 maglie alte chiuse insieme; 2 catenelle, in ciascuno spazio di 1 catenella lavorare 3 maglie alte chiuse insieme e 2 catenelle.

5° riga: 1 catenella, portare l’uncinetto dentro lo spazio di 2 catenelle e lavorare *1 maglia bassa, 3 catenelle*. Ripetere da * a *. Nell’ultimo spazio lavorare 1 catenella ed 1 mezza maglia alta in modo da trovarci a metà archetto nella riga successiva.

6° riga: 1 catenella ed 1 maglia bassa nel primo archetto, *3 catenelle, 1 maglia bassa nell’archetto successivo. Ripetere da * a *. Nell’ultimo spazio lavorare 1 catenella ed 1 mezza maglia alta in modo da trovarci a metà archetto nella riga successiva .

7° riga: 1 catenella ed 1 maglia bassa nel primo archetto, *3 catenelle, 1 maglia bassa nell’archetto successivo. Ripetere da * a *. Nell’ultimo spazio lavorare 1 catenella ed 1 mezza maglia alta in modo da trovarci a metà archetto nella riga successiva .

8° riga: 1 catenella ed 1 maglia bassa nel primo archetto, *3 catenelle, 1 maglia bassa nell’archetto successivo. Ripetere da * a *. Nell’ultimo spazio lavorare 1 catenella ed 1 mezza maglia alta in modo da trovarci a metà archetto nella riga successiva .

9° riga: 1 catenella ed 1 maglia bassa nel primo archetto, *3 catenelle, 1 maglia bassa nell’archetto successivo. Ripetere da * a *. Nell’ultimo spazio lavorare 1 catenella ed 1 mezza maglia alta in modo da trovarci a metà archetto nella riga successiva.

10° riga: 1 maglia bassa nel primo archetto, *3 catenelle, 1 maglia bassa nell’archetto successivo.

Rifinire la pigna con un giro di punti bassi in lurex dorato.

Schema pigne decorative a uncinetto

pigne decorative a uncinetto

Preparare una soluzione di acqua e colla vinilica, in proporzione 1:1; immergervi le pigne e lasciarle qualche minuto nel liquido. Strizzarle delicatamente e stenderle per bene su un piano in modo da dar loro la forma e lasciarle asciugare. Una volta che le piccole pigne si sono asciugate completamente, schiacciarle delicatamente con il ferro da stiro, seguendo attentamente le indicazioni riportate sull’etichetta del filato.

QUI troverai altri tutorial natalizi con schemi e spiegazioni.

Ci vediamo al prossimo tutorial!

Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L

Passa a trovarmi anche su FACEBOOK

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *