Piastrelline quadrate a uncinetto

Avete qualche avanzo di cotone numero 5 e non sapete come impiegarlo? Vi propongo un’idea semplice, veloce e molto carina: piastrelline quadrate a uncinetto da utilizzare anche come piccoli centrini o come sottobicchieri.

piastrelline quadrate a uncinetto

Misure: cm 12

Occorrente: 20 gr di cotone cablè 5, un uncinetto numero 2

Realizzazione

1° giro: avviare un anello magico e dentro al cerchietto ottenuto lavorare *2 maglie alte chiuse insieme, 5 catenelle* per 8 volte. Terminare il giro con una due catenelle ed 1 maglia alta nel primo gruppo di 2 maglie alte chiuse insieme (questo ci farà ritrovare a metà archetto nel giro successivo). Alla fine di questo primo giro avremo 8 gruppi di 2 maglie alte chiuse inseme e 8 archi di 5 catenelle.

2° giro: 1 maglia bassa nel primo arco, *3 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco successivo*. Ripetere da * a * per tutto il giro.

3° giro: 1 maglia bassissima per raggiungere il primo arco di catenelle e lavorare *2 maglie alte-3 catenelle-2 maglie alte (angolo), 3 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco successivo, 3 catenelle* Ripetere da * a * per tutto il giro. Alla fine avremo 4 angoli.

4° giro: con 2 maglie bassissime raggiungere lo spazio di 3 catenelle e lavorare 3 maglie alte-3 catenelle-3 maglie alte nel primo spazio dell’angolo, 1 catenella, 3 maglie alte nell’arco successivo.

5° giro: voltare il lavoro 1 catenella ed 1 maglia bassissima nel primo spazio, 5 catenelle, 1 maglia bassa nello spazio successivo. Negli angoli lavorare 1 maglia bassa-5 catenelle-1 maglia bassa nello spazio di 3 catenelle.

6° giro: voltare il lavoro con 1 maglia bassissima portare l’uncinetto nel primo arco e lavorare 3 maglie alte, 1 catenella in ciascuno spazio. Negli angoli lavorare 3 maglie alte-3 catenelle-3 maglie alte tutte nello spazio di 5 catenelle di ciascun angolo.

7° giro: lavorare come nel 5° giro.

8° giro: lavorare come nel 6° giro.

Schema piastrelline quadrate a uncinetto

piastrelline quadrate a uncinetto

Proseguire le piastrelline quadrate a uncinetto alternando i giri con archetti e quelli con maglie alte e terminare con il giro di archetti che crea una piccola bordura di rifinizione.

Suggerimento: se le realizzate in rosso, potrete rifinirle lavorando l’ultimo giro di archetti in lurex. Potrete ingrandirle ripetendo lo stesso schema fino a realizzare un centro grande o un bel sottopiatto quadrato.

QUI troverai altri modelli di piastrelle all’uncinetto con schemi e spiegazioni.

Ci vediamo al prossimo tutorial!

Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L

Passa a trovarmi anche su FACEBOOK

2 commenti su “Piastrelline quadrate a uncinetto”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *