In questo articolo ho raccolto dei modelli di piastrelle quadrate a uncinetto per copertine : un’idea semplice e veloce. Non è necessario unire queste piastrelle a uncinetto ad altre piastrelle perchè, da sole, formano dei disegni con rombi o ventaglietti, ideali soprattutto per copertine, me se piegate a metà formeranno anche un caldo scialle triangolare.

Scegliete il modello che più vi piace e mettetevi all’opera!
RACCOLTA DI PIASTRELLE QUADRATE A UNCINETTO CON SCHEMI E SPIEGAZIONI
(Per leggere il tutorial di ciascun modello cliccate sui titoli).
Copertina quadrata con ventagli

Oggi vi propongo un altro modello di copertina quadrata con ventagli: tempo fa avevo realizzato uno scialle proprio seguendo questo schema, ed ora ne ho ricavato una piastrella (che, col tempo…diventerà una copertina), lavorata in lana con un uncinetto numero 3.
Copertina quadrata a uncinetto

Ho iniziato una copertina quadrata a uncinetto con punto blocchetti partendo da una semplice piastrella. Uno dei modelli più gettonati per le copertine è la piastrella quadrata che, giro dopo giro, cresce fino a diventare una bella e comoda copertina o, piegata a metà, un avvolgente scialle per avvolgere i vostri piccoli.
Piastrella “Prestige” per copertine

Con questa raffinata piastrella Prestige a uncinetto, potrete realizzare bellissime copertine, ma non solo, sarà ideale anche come base per centri componibili, oppure, con un po’ di pazienza in più, dei copriletti incantevoli. Se poi di pazienza ne avete pochina, allora una sola piastrella basterà per un piccolo centrino quadrato che si adatterà a tutti gli stili di arredamento…Con un vivace azzurro ho realizzato la mia, vi piace?
Piastrella quadrata con rombi a uncinetto

Ciao uncinettine, oggi voglio proporvi il mio ultimo lavoretto: una tovaglietta quadrata con rombi a uncinetto. Il modello è molto semplice, e se volete, potete anche ripetere lo schema dei rombi per realizzare una tovaglietta più grande. Potrete utilizzare questo modello anche come copricuscino o, ripetendo il disegno dei rombi, potrete realizzare una delicata copertina.
Piastrella “tulipani” per copertina

Ho iniziato un nuovo progetto, un modulo che giro dopo giro diventa una copertina quadrata, l’ho chiamata piastrella “tulipani” a uncinetto, per la forma dei fiori con steli stretti e bulbi che richiamano alla memoria i bellissimi tulipani. Il modello è semplicissimo da realizzare, non richiede particolare maestria, e ci permette di ottenere una copertina molto bella, con trafori delicati, ideale sia per un piccolo principe che per una piccola principessa.
Piastrelle con fiore per copertine o sacchettini

Oggi vi spiego come realizzare delle piastrelle con fiore a uncinetto per copertine o sacchettini. Potete realizzare sia in lana che in cotone. Potrete prendere spunto da questo modello per realizzare copertine, tovaglie, set da tavola, borse o sacchettini portaconfetti o profuma-biancheria.
Piastrella Primula

Ogni tanto mi prendo una pausa dai tutorial natalizi e mi dedico a testare nuovi schemi e nuove forme e disegni. Oggi voglio condividere con voi questa raffinata piastrella Primula a uncinetto, caratterizzata dal disegno di un fiore centrale, bordato da delicati trafori. Che ne dite? A me piace tantissimo anche così, da sola, come piccolo centrino, ma volendo, potrete unirla ad altre piastrelle e realizzare una striscia da tavolo o un copriletto: la scelta dipende da quanta pazienza siete dotate…Nel frattempo vi consiglio di provarne una, come ho fatto io, e poi deciderete in quale progetto impegnarvi.
Piastrella con rombi per copertina

Ho appena intrapreso un nuovo lavoretto: una piastrella con rombi per copertina. Ho ancora lavorato pochi giri per vedere l’effetto del disegno, e mi piace molto, credo che proseguirò fino ad ottenere una copertina quadrata. Potrete realizzarla anche in lana, ma vi consiglio un filato di spessore fine per evitare che i trafori risultino troppo evidenti. Questo modello è anche ideale per realizzare centritavola quadrati.
Piastrella Flora a uncinetto

Vi piace la piastrella Flora a uncinetto che ho realizzato per voi? Delicata ed elegante può essere utilizzata da sola come piccolo centrino quadrato, oppure, unita ad altre piastrelle, formerà un bellissimo centrotavolo, un runner, un trittico da camera.
Copertina quadrata con archi

Volete realizzare questa copertina quadrata a uncinetto con archi? E’ semplicissima e si lavora velocemente. Il modello è adatto anche alle principianti. La copertina che verrà fuori non avrà bisogno di essere rifinita con bordi aggiuntivi, perchè ha già i suoi ventaglietti che la completano perfettamente.
Copertina quadrata con rombi

In questo tutorial voglio offrirvi un nuovo spunto: una copertina quadrata con rombi a uncinetto. Il lavoro è semplicissimo, si parte da una piastrella e giro dopo giro si formeranno dei piccoli rombi e quella stessa piastrella diventerà una copertina.
Vi è piaciuta questa prima raccolta di piastrelle quadrate a uncinetto? Seguitemi e resterete sempre aggiornate sui nuovi modelli che pubblicherò.
Qui troverete altri modelli di moduli e piastrelle a uncinetto di tutte le forme.
Qui troverai altri modelli di copertine con spiegazioni e schemi.
Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi qui e sulla mia pagina facebook. Buon lavoro!
Stupendamente bellissimi
Bellissime! Complimenti 😍
Io con la piastrella “Prestige” ho fatto le bomboniere di laurea di mio figlio. Una meraviglia. Le ho fatte confezionare a forma di farfalla.
Bellissimi!
Molto belli e facili da fare
Ciao ti mando un abbraccio,ti seguo sempre
Ciao, se clicchi sul modello che ti piace si apre l’articolo con lo schema.
bellissime mattonelle complimenti, come si fa ad avere gli schemi grazie
Bellissimi sono contenta di seguirti
Ottimi lavori
Sono bellissimi complimenti
Veramente belli
Sei bravissima
Le mattonelle sono bellissime. Per avere le spuegazioni come devo fare? Complimenti👏👏👏
Bellissimo mi piace tantissimo
Tutto bellissimo e interessante
Mi piace molto cio che pubblichi….grazie
Sono molto belli. Complimenti!