Piastrelle con noccioline e archetti

Accostando queste due tonalità tenui per una copertina sto realizzando queste delicate piastrelle con noccioline e archetti a uncinetto. Non c’è nulla di più appassionante che realizzare tovaglie o copertine con le mattonelle all’uncinetto, ma dopo averne realizzate tante, bisogna unirle. So che la cosa potrebbe risultare piuttosto seccante, soprattutto per chi è alle prime armi, ma vi assicuro che una volta scelto il metodo di unione delle piastrelle vi divertirete a realizzarne tantissime…

piastrelle con noccioline e archetti a uncinetto

Tutorial piastrelle con noccioline e archetti per copertine

Misure: ciascuna piastrella misura cm 10.

Occorrente: Cervinia Conca d’oro verde acqua e beige, un uncinetto 3

Realizzazione

1° giro: (in verde) avviare un anello magico e al suo interno lavorare 16 maglie alte. In sostituzione dell’anello magico potrete avviare una catenella di 6 punti chusa in cerchio con una maglia bassissima nel primo punto.

2° giro: lavorare 1 maglia alta sopra a ciascuna maglia alta del giro precedente intervallata da 1 catenella.

3° giro: (in beige) con 1 maglia bassissima portare l’uncinetto nel primo spazio di 1 catenella e lavorare 3 maglie alte chiuse insieme (la prima maglia alta è sostituita da 3 catenelle), 3 catenelle, e nello spazio successivo ripetere 3 maglie alte chiuse insieme. Ripetere le noccioline in ciascuno spazio di 1 catenella, e tra di esse lavorare 3 catenelle. Alla fine del giro avremo 16 noccioline e 16 spazi di 3 catenelle.

4° giro: (in verde) 3 maglie alte dentro al primo arco sottostante, 1 catenella, nell’arco successivo lavorare un angolo (3 maglie alte-3 catenelle-3 maglie alte), 1 catenella, 3 maglie alte nell’arco successivo ed 1 catenella (per 3 volte), e poi lavorare il secondo angolo. Proseguire fino ad ottenere 4 angoli.

5° giro: (in beige ) 1 maglia bassa nello spazio di una catenella, 3 catenelle, in ciascun angolo lavorare 1 maglia bassa -3 catenelle- 1 maglia bassa, 3 catenelle, 1 maglia bassa nello spazio successivo. Ripetere gli archetti come indicato nello schema.

6° giro: (in verde) 3 maglie alte dentro al primo arco di 3 catenelle, 1 catenella, nell’arco successivo lavorare un angolo (3 maglie alte-3 catenelle-3 maglie alte), 1 catenella, 3 maglie alte nell’arco successivo ed 1 catenella (per 4 volte), e poi lavorare il secondo angolo. Proseguire fino ad ottenere 4 angoli.

7° giro: (in beige) 1 maglia bassa nello spazio di una catenella, 4 catenelle, in ciascun angolo lavorare 1 maglia bassa -5 catenelle- 1 maglia bassa, 4 catenelle, 1 maglia bassa nello spazio successivo. Ripetere gli archetti come indicato nello schema.

Se volete realizzare una copertina di 60x80cm, realizzate 48 piastrelle (6×8) e durante la lavorazione dell’ultimo giro, unitele tra di loro lungo i lati, in corrispondenza degli archetti laterali e degli angoli con una maglia bassa in ciascun archetto, e ua volta terminate e assemblate tutte le piastrelle, rifinite la copertina con un bordino.

Schema delle piastrelle con noccioline e archetti a uncinetto

piastrelle con noccioline e archetti a uncinetto

QUI troverai altri modelli di piastrelle all’uncinetto con schemi e spiegazioni.

Ci vediamo al prossimo tutorial!

Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L

Passa a trovarmi anche su FACEBOOK

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *