Piastrella quadrata con pigne
A volte solo lavorando si riesce ad accostare i colori e ad apprezzarne l’armonia delle tonalità. Così è capitato a me mentre realizzavo questa delicata piastrella quadrata con pigne a uncinetto: il color salmone rifinito con un tocco di beige ridulta davvero molto raffinato. Potrebbe essere un’idea per un prossimo lavoretto. Torniamo a questa piastrella: è un modello che possiamo utilizzare da sola o da unire ad altre piastrelle per formare tovaglie o copriletti. Vediamo come si fa seguendo lo schema.

Occorrente
- 30 gr. di cotone Delfino Morelfil 5, colore 589
- 15 gr di cotone Delfino Morelfil 5, colore 204
- uncinetto 1,75
Misure: 25 cm
Realizzazione
Avviare 5 catenelle e chiuderle in cerchio con una maglia bassissima nella prima catenella.
1° giro: dentro il cerchietto ottenuto lavorare *2 maglie alte chiuse insieme, 3 catenelle, 2 maglie chiuse insieme e 5 catenelle (angolo)*. Ripetere la parte compresa tra asterischi per 4 volte. Alla fine del giro avremo 8 gruppi di 2 maglie alte chiuse insieme, 4 archi di 3 catenelle e 4 archi di 5 catenelle per gli angoli.
(Il primo gruppo di 2 maglie alte chiuse insieme è formato da 2 catenelle ed una maglia alta).
2° giro: inserire l’uncinetto nel primo arco di 3 catenelle e lavorare *2 maglie alte chiuse insieme-2 catenelle-2 maglie alte chiuse insieme, 2 catenelle, e nell’arco di 5 catenelle lavorare 6 maglie alte, 2 catenelle*. Ripetere la parte compresa tra asterischi ** per tutto il giro.
Proseguire seguendo lo schema e per rifinire la piastrella e darle una forma quadrata, ho lavorato dei giri di maglie alte in 2 colori come da schema (foto 2).
Schema piastrella quadrata con pigne

Una volta terminata la piastrella, dobbiamo stirare il lavoro con molta accortezza: per prima cosa stendiamo il lavoro ancora umido sull’asse da stiro, ricopriamolo con un panno bianco e poi stiriamolo, picchiettando delicatamente il ferro sul lavoro per evitare di appiattire i punti (la manopola del ferro da stiro deve essere impostata sul simbolo del “cotone”). Fate comunque sempre attenzione alle indicazioni di lavaggio e stiratura riportate sull’etichetta del filato.
Ci vediamo al prossimo tutorial!
QUI troverai altri modelli di piastrelle all’uncinetto con schemi e spiegazioni.
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L
Se ti è piaciuto il mio tutorial condividilo, ma non dimenticare di inserire il link dell’articolo e di citare sempre la fonte. Grazie.
Iscrivetevi al mio canale YOUTUBE per rimanere sempre aggiornate sui miei videotutorial.
Passate a trovarmi anche su FACEBOOK