Piastrella Infinity

Con uno schema semplice e geometrico ho iniziato a lavorare qualche giro della mia piastrella Infinity a uncinetto. L’ho chiamata “infinity” per il tipo di lavorazione che, giro dopo giro, può ripetersi all’infinito, fino a realizzare da una copertina ad un centrotavola, ad un copriletto…Se preferite lasciarla piccola come i campioni che ho realizzato io in foto, allora sarà perfetta anche come piccolo centrino; o con qualche giro in più diventerà un copricuscino. Basterà rifinirla con un giro di ventaglietti intorno.

Occorrente: 50 gr. di cotone Delfino Morelfil 5, uncinetto 2

Misure: cm 15×15

Realizzazione

1° giro: formare un anello magico e dentro al cerchietto ottenuto lavorare 3 catenelle (che sostituiscono la prima maglia alta) ed 1 maglia alta, 3 catenelle, 2 maglie alte, 3 catenelle, 2 maglie alte, 3 catenelle, 2 maglie alte, 3 catenelle, 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio. Alla fine del primo giro avremo 4 gruppi di 2 maglie alte e 4 archi di 3 catenelle.

2° giro: 3 catenelle (che sostituiscono la prima maglia alta) ed 1 maglia alta, 3 catenelle, 6 maglie alte, 3 catenelle, 6 maglie alte, 3 catenelle, 6 maglie alte, 3 catenelle, 4 maglie alte, 1 maglia bassissima nella terza catenella di avvio. Alla fine del primo giro avremo 4 gruppi di 6 maglie alte e 4 archi di 3 catenelle.

Proseguire seguendo lo schema.

Schema Piastrella Infinity a uncinetto

piastrella Infinity a uncinetto

Terminata la piastrella, stendiamo il lavoro ancora umido sull’asse da stiro, ricopriamolo con un panno di cotone e poi picchiettiamo delicatamente il ferro sul lavoro per evitare di appiattire i punti (la manopola del ferro da stiro deve essere impostata sul simbolo del “cotone”). Fate comunque sempre attenzione alle indicazioni di lavaggio e stiratura riportate sull’etichetta del filato.

Ci vediamo al prossimo tutorial!

QUI troverai altri modelli di piastrelle all’uncinetto con schemi e spiegazioni.

Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L

Se ti è piaciuto il mio tutorial condividilo, ma non dimenticare di inserire il link dell’articolo e di citare sempre la fonte. Grazie.

Iscrivetevi al mio canale YOUTUBE per rimanere sempre aggiornate sui miei videotutorial.

Passate a trovarmi anche su FACEBOOK

3 commenti su “Piastrella Infinity”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *