Piastrella con ventagli a due colori

Condividi l'articolo

Oggi vi propongo un bello spunto per i vostri lavoretti: una piastrella con ventagli a due colori, ideale per copertine e scialli. Ho scelto di realizzare la piastrella in due colori per dare maggiore risalto ai ventagli di maglie alte. La lavorazione è molto semplice, ed una volta compresa la sequenza dei passaggi, non sarà più necessario seguire le spiegazioni o guardare lo schema. E, dettaglio da non sottovalutare, non è necessario tagliare il filo ad ogni cambio colore, perciò potrete procedere giro dopo giro alternando durante la lavorazione i due fili di colore diverso.

Volete provare a realizzarla anche voi? Iniziamo subito.

piastrella con ventagli a due colori

Occorrente

  • Filato Alize Sal Sim; 95% acrilico super soft, 5% lurex; (100 gr=460 mt), colori 218 e 168
  • uncinetto 3

Realizzazione

Avviare un cerchio magico e lavorare al suo interno come segue:

1° giro: 1 maglia alta ed 1 catenella per 8 volte. La prima maglia alta del giro è sempre sostituita da 3 catenelle.

2° giro: 1 catenella ed 1 maglia bassa nel primo spazio, 7 maglie alte nello spazio successivo. Ripetere da * a * per tutto il giro e terminare con 1 maglia bassissima.

3° giro: 1 maglia alta ed 1 catenella (motivo a V) 3 catenelle ed un altro motivo a V tutto sulla prima maglia bassa sottostante; 5 catenelle, ripetere i motivi a V sulla maglia bassa successiva. Terminare il giro con un arco di 2 catenelle ed 1 maglia alta lavorata nella terza catenella di inizio giro (per ritrovarsi a metà arco nel giro successivo).

4° giro: 1 catenella ed 1 maglia bassa al centro dell’arco sottostante, 7 maglie alte nel primo motivo a V, 1 maglia bassa nell’arco di 3 catenelle, 7 maglie basse nel motivo a V seguente, 1 maglia bassa allungata (lavorata non nell’arco sottostante, ma nella maglia alta centrale due giri sotto).

5° giro: 1 motivo a V sulla prima maglia bassa, 5 catenelle, nell’angolo lavorare 2 motivi a V separati da 3 catenelle, , 5 catenelle e ripetere 1 motivo a V sulla maglia bassa seguente.

6° giro: 1 catenella ed 1 maglia bassa nel primo arco, 7 maglie alte nel motivo a V, 1 maglia bassa allungata nell’arco seguente, nell’angolo lavorare 7 maglie alte dentro al primo motivo a V, 1 maglia bassa nell’archetto di 3 catenelle e 7 maglie alte nel secondo motivo a V.

Schema della piastrella con ventagli a due colori

piastrella con ventagli a due colori

Proseguire la lavorazione senza rompere il filo e alternando i colori ad ogni giro, fino a raggiungere la grandezza desiderata. Ovviamente se deciderete di realizzare una copertina con lo schema di questa piastrella, ricordatevi che la forma risulterà quella di un quadrato. Potrete pure alternare più colori, ma in questo caso, dovrete avere più pazienza nel cucire poi i fili dei diversi colori con punti nascosti. Io proseguo a lavorare la mia piastrella: oramai ci ho preso gusto…

QUI troverai altri modelli di piastrelle all’uncinetto con schemi e spiegazioni.

Ci vediamo al prossimo tutorial!

Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L

Passa a trovarmi anche su FACEBOOK

2 commenti su “Piastrella con ventagli a due colori”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *