Moduli esagonali: perfetti per una copertina
Tante di voi mi scrivono chiedendomi modellini di copertine senza moduli da unire perchè poi non riescono ad assemblarli. Mi sono resa conto che tra i miei tutorial manca quello relativo ai moduli esagonali a uncinetto. Oggi voglio dedicare questo tutorial anche a chi, tra di voi, è alle prime armi, spiegandovi come realizzare il modulo e come unirlo agli altri. Scegliete un paio di gomitolini di cotone colorato e mettetevi a lavoro!

Tutorial moduli esagonali a uncinetto
Avviare 5 catenelle e chiuderle in cerchio.
1° giro: Ripetere *2 maglie alte ed 1 catenella* per 6 volte.
2° giro: Con due maglie bassissime arrivare nel primo spazio di 1 catenella e lavorare 2 maglie alte, 1 catenella, 2 maglie alte in ciascuno dei sei spazi sottostanti.
3° giro: Con due maglie bassissime arrivare nel primo spazio di 1 catenella e lavorare 7 maglie alte in ciascuno spazio di 1 catenella.
4° giro: Eseguire un giro di maglie basse (1 maglia bassa su ciascuna delle 7 maglie alte sottostanti, ed 1 maglia bassa allungata tra i gruppi di 7 maglie alte).
Per eseguire la maglia bassa allungata inserire l’uncinetto due giri più in basso, estrarre un’asola allungata e lavorare la maglia bassa.
5° giro: 4 maglie alte (ognuna sopra ciascuna maglia bassa), *1 catenella, 9 maglie alte*. Ripetere da * a * per altre 4 volte. Terminare con 1 catenella e 5 maglie alte. Chiudere con un maglia bassissima nella terza catenella di inizio giro.
Per unire i moduli esagonali far combaciare i moduli tra di loro dal diritto e con il filato contrastante lavorare lungo uno dei sei lati a maglie basse inserendo l’uncinetto solo in una delle due asole delle maglie alte (vedi foto):
Schema moduli esagonali a uncinetto
