Volete realizzare la mia maglietta Basic a uncinetto? Eccola, terminata e indossata.

Pratica e veloce da realizzare, è un modello adatto anche a chi è agli esordi con l’uncinetto. E il bello di questa maglia è soprattutto che è senza cuciture!
Seguite le spiegazioni e lo schema e sarà un gioco da ragazzi realizzarla!
Misure
Taglia 42

Occorrente
- 400 gr di cotone sfumato (100 gr=250 mt)
- uncinetto numero 4
Campione
10×10 cm = 17 maglie e 8 righe
Realizzazione
La maglietta si lavora con la tecnica “top down”, letteralmente “dall’alto verso il basso”, il lavoro comincia dalla parte superiore e termina dalla parte inferiore. Iniziamo perciò ad avviare le catenelle della scollatura.
Avviare 108 catenelle (Taglia S) e chiuderle in cerchio facendo attenzione a non far arrotolare la fila.
Per ciascuna taglia in più aggiungere 2 cm (4 catenelle).
1° giro: si parte dal primo angolo lavorando così: 3 catenelle (che sostituiscono l’ultima maglia alta della spalla), proseguire lavorando 32 maglie alte (dietro), 2 catenelle (non saltare alcuna catenella di base), 22 maglie alte (spalla), 32 maglie alte (davanti), 21 maglie alte (spalla), Chiudere con una maglia bassissima nella terza catenella di inizio giro (così abbiamo anche nella seconda spalla 22 maglie)
2° giro: con una maglia bassissima portare l’uncinetto dentro l’angolo di 2 catenelle e lavorare 5 catenelle ed 1 maglia alta nell’angolo, 32 maglie alte (dietro), nell’angolo lavorare 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta, 22 maglie alte (spalla), nell’angolo lavorare 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta, 32 maglie alte (davanti), nell’angolo lavorare 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta, 22 maglie alte (spalla). Chiudere con una maglia bassissima nella terza catenella di inizio giro.
3° giro: con una maglia bassissima portare l’uncinetto dentro l’angolo di 2 catenelle e lavorare 5 catenelle ed 1 maglia alta nell’angolo, 34 maglie alte (dietro), nell’angolo lavorare 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta, 24 maglie alte (spalla), nell’angolo lavorare 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta, 34 maglie alte (davanti), nell’angolo lavorare 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta, 23 maglie alte (spalla). Chiudere con una maglia bassissima nella terza catenella di inizio giro.
Proseguire lo sprone aumentando in ciascuno dei quattro angoli come nello schema per 13 giri.
Uniamo ora il davanti al dietro, piegando a metà il corpino e formando le maniche in corrispondenza degli angoli.

Proseguire lavorando sulle 116 maglie totali del davanti e del dietro fino a raggiungere la lunghezza vita desiderata. (Io ho lavorato per 28 giri). Lavorare un ultimo giro a maglie basse.
Rifinire anche la scollatura e le maniche con un giro di maglie basse.
Schema della maglietta basic a uncinetto

Aspetto le foto delle vostre magliette basic indossate! Ed ora non mi resta che salutarvi, vi aspetto al prossimo tutorial!
E ricordate il nostro motto: “Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”
Passa a trovarmi anche su FACEBOOK