Maglia variegata a uncinetto

Ciao uncinettine, in questo tutorial vi spiego come realizzare la mia maglia variegata a uncinetto senza cuciture. Il modello è semplice, ma è reso più particolare dalla variegatura del filato che crea schizzi di colore diversi qua e là. Ho preparato il videotutorial che vi permetterà di seguire passo passo la realizzazione della maglia. Seguite le indicazioni per tutte le taglie.

maglia variegata a uncinetto

Occorrente

  • 350 g filato acrilico Madame Tricote “Favori Line” multicolor
  • uncinetto 4
  • un bottone

Misure maglia variegata a uncinetto senza cuciture

Taglia S (104 catenelle)
Taglia M (120 catenelle)
Taglia L-XL (136 catenelle)

Realizzazione

Il modello si lavora con la tecnica top down, cioè si parte dalla scollatura, e giro dopo giro si arriva alla vita. Non ci sono cuciture, perciò è davvero semplice, mettetevi a lavoro e in un paio di giorni la terminerete e la indosserete.

Avviare 104 (120-136) catenelle e chiuderle in cerchio senza farle arrotolare. Lavorare un giro di maglie basse, una su ciascuna catenella di base.

Seguite i vari passaggi della lavorazione nel video-tutorial.

Una volta giunti alla divisione degli scalfi, contate 12 ventaglietti per le maniche (taglia S); 13 ventaglietti (taglia M); 14 ventaglietti (taglia L-XL)

Rifinire la scollatura, i polsini e il girovita con punti bassi.

Questo modello potrà essere realizzato anche in versione estiva, basterà lavorarlo in cotone e con le maniche corte.

Alla mia maglia ho applicato un fiore con un bottoncino. Qui trovate il tutorial del fiore applicato alla mantella Luna.

Video-Tutorial maglia variegata a uncinetto senza cuciture

Se volete scegliere un filato diverso, vi consiglio uno spessore medio (100 gr=280 mt) altrimenti realizzate un campione di 10×10 cm e calcolate le maglie da avviare per la vostra misura.

Aspetto le foto del la vostra maglia terminata e indossata.

Ci vediamo al prossimo tutorial!

Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L

Passa a trovarmi anche su FACEBOOK

4 commenti su “Maglia variegata a uncinetto”

  1. Ciao, sicuramente il filo che hai usato non corrisponde allo spessore di quello del tutorial. Procedi per altri giri fino a raggiungere la misura del sottomanica.

  2. Buongiorno, ho iniziato la maglia taglia L/KL con i punti e il filato corretti. Le misure della parte superiore quando dovrei iniziare a lavorare il corpo non corrispondono, al 19esimo giro provandolo arriva a metà ascella. Come si può riparare,?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *