Maglia PERLA a uncinetto

Condividi l'articolo

Volete realizzare la maglia PERLA a uncinetto con un filato estivo freschissimo? Ecco un modello da fare subito, semplice, veloce e senza cuciture. La maglia ha lo scollo a V, i trafori in vita, e un tocco di luce dato dall’uso di un filo paillettato dorato che si sposa benissimo con i toni caldi del PERLA FINE di MISS TRICOT FILATI, color nocciola, con cui ho lavorato la maglia.

maglia perla a uncinetto

Misure

Taglia 42

Occorrente

  • 300 gr di PERLA FINE MISS TRICOT FILATI; 50% Pima Cotton 50% viscosa da fibra di perla (gr. 50=165 mt)
  • 100 gr. di filo paillettato dorato
  • uncinetto numero 4

Campione

10×10 cm = 16 maglie e 10 righe

Realizzazione

La maglietta si lavora con la tecnica “top down”, letteralmente “dall’alto verso il basso”, il lavoro comincia dalla parte superiore e termina dalla parte inferiore. Iniziamo perciò ad avviare le catenelle della scollatura.

Avviare 64 catenelle (Taglia S)

Per ciascuna taglia in più aggiungere 2 cm (4 catenelle).

Proseguire lo sprone aumentando in ciascuno dei quattro angoli come nel videotutorial per 18 giri.

19° giro: per formare gli scalfi, potete seguire i passaggi nel videotutorial.

Uniamo ora il davanti al dietro, piegando a metà il corpino e formando le maniche in corrispondenza degli angoli.

Proseguire lavorando sulle maglie del davanti e del dietro, 5 giri in nocciola a maglie alte, un giro in lurex ed uno in nocciola per 6 giri. Lavorare poi a punto fantasia seguendo lo schema. Ho ripetuto per 4 volte il motivo a fantasia in lunghezza. Ho rifinito la maglia con due giri di archetti di 3 catenelle.

Con il filo paillettato ho lavorato intorno alla scollatura e lungo i giri maniche, 1 giro a maglie basse e due giri di archetti di 3 catenelle. In corrispondenza della scollatura ho poi applicato una nappina con il filo paillettato.

TAGLIE DIVERSE MAGLIA PERLA A UNCINETTO

Taglia M: 68 catenelle+3 per iniziare suddivisi così: 2 maglie alte (davanti), 19 maglie alte (spalla), 29 maglie (dietro), 19 maglie alte (spalla), 2 maglie alte (davanti). Negli angoli lavorare 2 catenelle di separazione.

Taglia L: 72 catenelle+3 per iniziare suddivisi così: 2 maglie alte (davanti), 20 maglie alte (spalla), 28 maglie (dietro), 20 maglie alte (spalla), 2 maglie alte (davanti). Negli angoli lavorare 2 catenelle di separazione.

Taglia XL: 76 catenelle+3 per iniziare suddivisi così: 2 maglie alte (davanti), 21 maglie alte (spalla), 29 maglie (dietro), 21 maglie alte (spalla), 2 maglie alte (davanti). Negli angoli lavorare 2 catenelle di separazione.

Unione scollatura (chiusura motivo a V): 19° giro (taglia S); 21° giro (taglia M); 23° giro (taglia L); 25° giro (taglia XL)

Unione maniche: 19° giro (Taglia S), 21° giro (Taglia M); 23° giro (Taglia L); 25° giro (Taglia XL)

Schema punto fantasia

Ed ora non mi resta che salutarvi, vi aspetto al prossimo tutorial!

E ricordate il nostro motto: “Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”

Passa a trovarmi anche su FACEBOOK