L’estate è appena trascorsa, anche se le temperature ci regalano ancora giornate piacevolmente tiepide, e noi rimandiamo con gioia il cambio stagione, visto che possiamo ancora indossare i capi in cotone all’uncinetto. Oggi vi mostro un tutorial semplicissimo: la maglia Orchidea a uncinetto, lavorata con ventagli e maniche con volants, perfetto per questo periodo, ed anche oltre, da indossare sotto una giacca.

Tutorial maglia Orchidea a uncinetto
Occorrente: 400 gr di Sky Cotton Morelfil, (50 gr=110 mt), un uncinetto 3,50.
Taglia 42
Realizzazione
1° giro: avviare 143 catenelle. Chiudere la lavorazione in tondo, unendo la prima e l’ultima catenella con una maglia bassissima, facendo attenzione a non far arrotolare la fila di catenelle. Lavorare ora a maglie alte (143 maglie alte, una su ciascuna catenella di base). Chiudere il giro con una maglia bassissima nella prima maglia alta del giro (quella sostituita da 3 catenelle).
2° giro: *1 maglia bassa, 3 catenelle, saltare 1 maglia alta di base*. Ripetere da * a * per tutto il giro. Alla fine del giro avremo 71 archetti di 3 catenelle. Per l’ultimo archetto del giro sostituire le 3 catenelle con 1 catenella ed una mezza maglia alta lavorata nella prima maglia bassa del giro: in questo modo ci ritroveremo al centro dell’archetto nel giro successivo.
3° giro e 4° giro: come il 2° giro.
5° giro: dentro a ciascun archetto lavorare un motivo a V (1 maglia alta-1 catenella-1 maglia alta).
6° giro: dentro a ciascun motivo a V lavorare un motivo a V (1 maglia alta-1 catenella-1 maglia alta).
7° giro: *1 maglia bassa nel primo motivo a V, *4 catenelle, 1 maglia bassa nel motivo a V successivo*. Ripetere da * a * per tutto il giro. Per l’ultimo archetto del giro sostituire le 4 catenelle con 2 catenelle ed una mezza maglia alta lavorata nella prima maglia bassa del giro: in questo modo ci ritroveremo al centro dell’archetto nel giro successivo.
8° giro: *1 maglia bassa nel primo arco, *5 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco successivo*. Ripetere da * a * per tutto il giro. Per l’ultimo archetto del giro sostituire le 5 catenelle con 2 catenelle ed una maglia alta lavorata nella prima maglia bassa del giro: in questo modo ci ritroveremo al centro dell’archetto nel giro successivo.
9° giro: come l’ottavo giro, ma per l’ultimo arco lavorare 5 catenelle ed una maglia bassissima nella prima maglia bassa del giro.
10° giro: dentro a ciascun arco lavorare i ventagli (2 maglie alte, 1 catenella-2 maglie alte). Alla fine del giro avremo 81 ventagli.
11°-12°-13° giro: dentro a ciascun ventaglio ripetere i ventagli (2 maglie alte, 1 catenella-2 maglie alte).
14° giro: formiamo le maniche.

Pieghiamo la maglia in due e con un segnapunti dividiamo 19 ventagli per ciascuna manica e lasciamo 22 ventagli per il davanti della maglia e 21 ventagli per il dietro. Iniziamo a lavorare con i ventagli e saltiamo la lavorazione di 19 ventagli per la prima manica, proseguiamo sui 22 ventagli del davanti, saltiamo i 19 ventagli per la seconda manica e completiamo i ventagli del dietro.
Saltando 19 ventagli, le maniche risulteranno ondulate, regalando alla maglia un bell’effetto.
Suggerimento: se avete necessità di allargare la circonferenza del torace, potete aggiungere delle catenelle quando saltate i 19 ventagli della manica (vedi foto).

Proseguire ora sui 43 ventagli rimanenti del davanti e del dietro per altri 25 giri.
Rifinire la scollatura con un giro di maglie basse e archetti di 3 catenelle (lavorare per tutto il giro 1 maglia bassa, 3 catenelle, 1 maglia bassa).
Schema punto maglia Orchidea a uncinetto

Indossate la vostra maglia e inviatemi le foto.
Ci vediamo al prossimo tutorial!
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L
Passa a trovarmi anche su FACEBOOK
Lo farò, è tra i miei progetti 🙂
Hai preparato il tutorial per questa splendida maglia? Spero di sì perché mia nipote vorrebbe farla….
Ciao Ombretta, ho realizzato questa maglia qualche tempo fa e non ce l’ho più per verificare il numero dei ventagli. Ho corretto la discrepanza nei numeri, ma non posso controllare direttamente. Counque sappi che presto preparerò un video per questa maglia 🙂
Il numero di archetti e successivamente di motivi a V, devono essere sempre 71 nei primi 10 giri? Perché al giro 19 sono di più… 19 per ciascuna manica + 22 per il davanti e 21 per il dietro.
Sbaglio qualcosa nei conti?
Grazie mille per i tuoi bellissimi tutorial
Quanti punti devo aggiungere x ogni taglia in più?…io porto una XL….questa maglia è bellissima…volevo provare a farla… grazie…