In questo tutorial realizzeremo insieme la maglia green forest a uncinetto. Ho voluto chiamare così questa maglia per il suo colore: verde bosco, perfetta per le serate estive ma ideale anche da indossare come sotto-giacca per i primi freschi primaverili ed autunnali.

Occorrente
500 gr. di cotone Basic Cotton (50 gr=125 mt); uncinetto 3, un bottoncino
Taglia: 42
Realizzazione
La maglia si lavora con la tecnica “top down”, ovvero si comincia dalla parte superiore e si termina con quella inferiore. Iniziamo perciò ad avviare le catenelle della scollatura lavorando le due metà del dietro separate per qualche giro. Se preferite potrete lavorare il dietro senza apertura.
Avviare 128 catenelle e lavorare come segue:
1° giro: 18 maglie alte (metà dietro), 2 catenelle (non saltare alcuna maglia), 28 maglie alte (spalla), 2 catenelle, 36 maglie alte (davanti), 2 catenelle, 28 maglie alte (spalla), 2 catenelle, 18 maglie alte (metà dietro). Terminare con una maglia bassissima nella terza catenella di inizio (quella che sostituisce la prima maglia alta).
2° giro: 18 maglie alte, nello spazio lavorare 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta, 28 maglie alte, nello spazio lavorare 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta, 36 maglie alte nello spazio lavorare 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta, 28 maglie alte nello spazio lavorare 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta, 18 maglie alte.
3° giro: 19 maglie alte, nello spazio lavorare 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta, 30 maglie alte, nello spazio lavorare 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta, 38 maglie alte nello spazio lavorare 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta, 30 maglie alte nello spazio lavorare 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta, 19 maglie alte.
Proseguire con gli aumenti fino all’ottavo giro.
8° giro: 24 maglie alte, nello spazio lavorare 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta, 40 maglie alte, nello spazio lavorare 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta, 48 maglie alte nello spazio lavorare 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta, 40 maglie alte nello spazio lavorare 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta, 24 maglie alte.
9° giro: lavorare i foretti ripetendo la parte compresa tra asterischi: * 1 maglia alta, 1 catenella, saltare 1 maglia*. Negli angoli lavorare 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta.
Proseguire alternando un giro di maglie alte ed uno di foretti fino al giro 15°. Negli angoli lavorare sempre 1 maglia alta, 2 catenelle, 1 maglia alta.
16° giro: 32 maglie alte, 3 catenelle, 56 maglie alte (manica), piegare la manica e nell’angolo successivo lavorare 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta, proseguire lavorando le 62 maglie del davanti, ripetere l’unione della manica lavorando nell’ultimo angolo 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta, terminare il giro lavorando le ultime 32 maglie alte.

Lavorare 8 giri a maglie alte senza più aumenti (132 maglie alte)
Preparare ora un giro per la lavorazione del punto fantasia seguendo lo schema. Per il punto fantasia con motivi a punte ripetere le punte per 7 volte.
Allungare le maniche lavorando le 56 maglie di ciascuna manica per 5 giri a punto alto e rifinirle con un giro di archetti (1 maglia bassa, 3 catenelle, saltare 2 maglie).
Rifinire la parte inferiore del davanti e del dietro con un giro di maglie basse. E sempre a maglie basse rifinire la scollatura davanti e l’apertura dietro. In corrispondenza della parte alta dell’apertura dietro, formiamo una piccola asola con qualche catenella. Applicare un bottoncino in corrispondenza dell’asola.
Stirare seguendo le indicazioni riportate sull’etichetta del filato. La nostra maglia a uncinetto è pronta per essere indossata.
Schema maglia green forest a uncinetto

Cucite un bottoncino in corrispondenza dell’apertura dietro.
Indossate la vostra maglia e inviatemi le foto.
Ci vediamo al prossimo tutorial!
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L
Passa a trovarmi anche su FACEBOOK
Ciao, io ho lavorato in tondo senza aperture 😘
buonasera, ma sul retro si lascia un pesso di apertura o si lavora sempre in tondo?
Finalmente uno schema chiaro! Bravissima e grazie.