Avete piccole quantità di filato e non sapete come utilizzarle? Ecco l’idea che vi propongo: provate a realizzare questa maglia a uncinetto con avanzi di cotone. Il mio modello è un esempio, ma voi potete assemblare le piastrelle come più vi piace. Potete anche non fare la scollatura tonda, ma dritta.

Realizzazione piastrelle quadrate
La maglia è formata da due pannelli, uno per il davanti ed uno per il dietro. Per ciascun pannello lavoriamo 34 piastrelle, 2 metà piastrelle, 1 piastrella grande.
Avviare 4 catenelle e chiuderle in cerchio con una maglia bassissima
1° giro: Nel cerchio lavorare 3 catenelle (che sostituiscono sempre la prima maglia alta), 2 catenelle, 3 maglie alte, 2 catenelle , 3 maglie alte, 2 catenelle, 3 maglie alte, 2 catenelle, 2 maglie alte. Chiudere il giro con una maglia bassissima nella terza catenella iniziale del giro. Si sono formati così 4 spazi di 2 catenelle e 4 gruppi di 3 maglie alte.
2° giro: 3+2 catenelle e 3 maglie alte nel primo spazio di 2 catenelle; *1 catenella, 3 maglie alte, 2 catenelle e 3 maglie alte (nello spazio di 2 catenelle per formare l’angolo) *.
Ripetere da * a * per tutto il giro. Concludere con 2 maglie alte nel primo spazio ed 1 maglia bassissima per chiudere.
3° giro: 3+2 catenelle e 3 maglie alte nel primo spazio, lavorare poi *1 catenella e 3 maglie alte, 1 catenella e nell’angolo: 3 maglie alte, 2 catenelle e 3 maglie alte*. Ripetere da * a * per tutto il giro. Concludere come sempre, con 2 maglie alte nel primo spazio ed 1 maglia bassissima nella terza catenella d’avvio. Per le piastrelle piccole, spezzare il filo.
Continuare invece fino al 14° giro per le due piastrelle centrali davanti e dietro. Unire tutte le mattonelle una volta terminate, con un giro di maglie basse.
Metà piastrella
Avviare un anello magico e all’interno lavorare come segue:
1° riga: 4 catenelle, 3 maglie alte, 3 catenelle, 3 maglie alte,1 catenella, 1 maglia alta.
2° riga: 4 catenelle, 3 maglie alte nel primo spazio, 1 catenella, per la punta lavorare: 3 catenelle – 3 maglie alte – 3 maglie alte. Lavorare l’altro lato dello scialle in modo speculare alla prima metà del giro.
3° giro: 4 catenelle, 3 maglie alte nel primo spazio, 1 catenella, 3 maglie alte nello spazio di una catenella, 3 catenelle – 3 maglie alte – 3 maglie alte nell’angolo.
Schema maglia a uncinetto con avanzi di cotone

Rifinire la scollatura e ciascun giro manica con un giro di archetti color panna.
Per ingrandire la maglia, seguite il modello 2 dello schema
Se volete la maglia con la scollatura dritta, lavorate come nel terzo modello dello schema.
Pronte ad indossare la vostra maglietta granny a uncinetto?
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L
Se ti è piaciuto il mio tutorial condividilo tramite i pulsanti social che trovi all’inizio di questo articolo. Prelevare immagini, schemi e testi senza chiederlo è reato, perciò ti chiedo di citare sempre la fonte. Grazie.
Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi qui e sulla mia pagina Facebook. Buon lavoro!