Coprispalle “Due in uno”

Condividi l'articolo

Ciao amiche creative, a quale progetto lavorate? Siete forse in cerca di un’idea? Io ve ne propongo una semplice, veloce, utile e alla moda: i miei coprispalle ai ferri “due in uno“. Potete abbinarli con qualsiasi look, da elegante a casual, dona un tocco di stile a tutti i vostri outfit della stagione fredda, ed è un’idea regalo perfetta per un’amica, una sorella, o una collega.

coprispalle ai ferri due in uno

Possiamo indossarli come sciarpe ad anello, come il modello chiaro, oppure come poncho-mantella, in quest’ultimo caso basterà puntare due lembi dello sciarpone con una spilla come ho fatto io con il modello scuro.

coprispalle ai ferri due in uno

Misure

Larghezza 31 cm; lunghezza striscia intera (non chiusa ad anello) cm 120

Occorrente

  • 300 gr di Boxer Cigno Nero, 50% lana, 50% acrilico, (50 gr= 110 mt), colore panna e nocciola
  • un paio di ferri numero 5

Campione

cm 10 x 10 = 18 maglie e 27 ferri

Realizzazione coprispalle ai ferri due in uno

Avviare sul ferro 42 punti e lavorare a maglia legaccio (tutti i ferri a diritto). Proseguire a legaccio per 290 ferri.

Un consiglio: per evitare che i lati risultino irregolari, fate così:

Nei ferri di andata, mettete il filo come se doveste lavorare a rovescio,non lavorate la prima maglia, ma passatela semplicemente sul ferro di destra.

Ora portate il filo sul davanti e lavorate tutte le altre maglie a diritto.

Sul ferro di ritorno, ripetete lo stesso passaggio.

Questo espediente serve a creare un bordino rifinito lungo i margini del lavoro.

Una volta raggiunta l’altezza desiderata, intrecciare tutti i punti per chiudere il lavoro. Cucire le due estremità per formare la sciarpa ad anello.

I nostri coprispalle sono pronti: voi come preferite indossarli? Inviatemi le foto dei vostri lavori ai ferri, sono curiosa di vederli!

QUI TROVERETE ALTRI MODELLI DI SCIALLI E STOLE

Ci vediamo al prossimo tutorial: “Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L

Se ti è piaciuto il mio tutorial condividilo tramite i pulsanti social che trovi all’ inizio di questo articolo. Prelevare immagini, schemi e testi senza chiederlo è reato, perciò ti chiedo di citare sempre la fonte. Grazie.

Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi qui e sulla mia pagina Facebook. Buon lavoro!

Ti piacciono le copertine a uncinetto? Visita il sito SOLOCOPERTINE, troverai tanti modelli con schemi.