Ho iniziato una copertina quadrata a uncinetto con punto blocchetti partendo da una semplice piastrella. Uno dei modelli più gettonati per le copertine è la piastrella quadrata che, giro dopo giro, cresce fino a diventare una bella e comoda copertina o, piegata a metà, un avvolgente scialle per avvolgere i vostri piccoli.

Questa piastrella è un modello molto versatile; ideale per realizzare tantissimi articoli, non solo copertine, ma anche presine, sottobicchieri, tovagliette da colazione e top.
Possiamo inoltre scegliere di lavorarla con qualsiasi filato: lana o cotone.
Occorrente
- 300 gr. di filato Alize Diva microfibra (100 gr= 350 mt) colore 291
- 100 gr. colore 354
- uncinetto 3
Misure
cm 60×60 (escluso il bordo)
Realizzazione
Lo schema è adatto anche alle principianti: dopo i primi 2 giri, si lavorano per tutta la grandezza della copertina due giri che si ripetono sempre uguali. Vengono utilizzati pochi punti: catenella, maglia bassa e maglia alta.
1° giro: con il colore chiaro, avviare un anello magico e dentro al cerchietto ottenuto lavorare *2 maglie alte chiuse insieme, 5 catenelle* per 8 volte. Terminare il giro con due catenelle ed 1 maglia alta nel primo gruppo di 2 maglie alte chiuse insieme (questo ci farà ritrovare a metà archetto nel giro successivo). Alla fine di questo primo giro avremo 8 gruppi di 2 maglie alte chiuse inseme e 8 archi di 5 catenelle.
Cambiare colore, ma non tagliare il filo rosa chiaro che ci servirà fino a raggiungere la misura che ci occorre.
2° giro: con il filo scuro, 1 maglia bassa nel primo arco, *3 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco successivo*. Ripetere da * a * per tutto il giro.
3° giro: con il colore chiaro lavorare 1 maglia bassissima per raggiungere il primo arco di catenelle e lavorare *2 maglie alte-3 catenelle-2 maglie alte (angolo), 3 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco successivo, 3 catenelle* Ripetere da * a * per tutto il giro. Alla fine avremo 4 angoli.
4° giro: con 2 maglie bassissime raggiungere lo spazio di 3 catenelle e lavorare 3 maglie alte-3 catenelle-3 maglie alte nel primo spazio dell’angolo, 1 catenella, 3 maglie alte nell’arco successivo.
5° giro: voltare il lavoro 1 catenella ed 1 maglia bassissima nel primo spazio, 5 catenelle, 1 maglia bassa nello spazio successivo. Negli angoli lavorare 1 maglia bassa-5 catenelle-1 maglia bassa nello spazio di 3 catenelle.
6° giro: voltare il lavoro con 1 maglia bassissima portare l’uncinetto nel primo arco e lavorare 3 maglie alte, 1 catenella in ciascuno spazio. Negli angoli lavorare 3 maglie alte-3 catenelle-3 maglie alte tutte nello spazio di 5 catenelle di ciascun angolo.
7° giro: lavorare come nel 5° giro.
8° giro: lavorare come nel 6° giro.
Proseguire seguendo lo schema e ripetendo sempre i giri 5 e 6, ricordandovi di alternare i colori ad ogni giro per dare risalto al punto.
Schema della copertina quadrata a uncinetto con punto blocchetti

Proseguire fino a raggiungere la misura desiderata, e, una volta terminata potrete completarla aggiungendo un bordino di rifinizione, magari con ventaglietti.
Ci vediamo al prossimo tutorial!
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L
Se ti è piaciuto il mio tutorial condividilo, ma non dimenticare di inserire il link dell’articolo. Prelevare foto e testi altrui senza chiederlo è reato, perciò ti chiedo di citare sempre la fonte. Grazie.
Iscrivetevi al mio canale YOUTUBE per rimanere sempre aggiornate sui miei videotutorial.
Passate a trovarmi anche su FACEBOOK
Stupende
Buon pomeriggio copertine e magliette tutte molto belle
Grazie 🙂