Oggi vi svelo un piccolo trucchetto: come fare una rosa perfetta a uncinetto. Nella foto vi mostro due modelli di rose, realizzate seguendo lo stesso schema, eppure il risultato tra i due modelli è diverso. Vediamo insieme perchè: per prima cosa realizziamo la rosa.

Tutorial rosa a uncinetto
Realizzazione
1° giro: avviare 54 catenelle, e, a partire dalla settima catenella dall’uncinetto, lavorare 1 maglia alta, saltare 2 maglie di base, e nella successiva lavorare un motivo a “V” ( 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta nella stessa maglia di base). Saltare 2 maglie di base e nella seguente ripetere un motivo a “V”. Ripetere per tutto il giro questo schema. Alla fine della striscia si avranno 17 motivi a “V”.
2° giro: dentro a ciascun motivo a “V” lavorare 2 maglie alte – 2 catenelle – 2 maglie alte.
3° giro: dentro ciascun motivo a “V” lavorare 9 maglie alte, 1 maglia bassissima tra i motivi a “V” sottostanti.
Per realizzare i boccioli di rose basterà avviare un numero minore di catenelle, purchè vi ricordiate che il numero di catenelle deve essere multiplo di 3.
Tagliare il filo ad una lunghezza tale da poter cucire la nostra rosa. Arriviamo finalmente al fatidico momento della composizione della rosa: iniziamo ad arrotolare la striscia su se stessa e cucirla alla base. E qui sta il trucchetto: come si arrotola la rosa? Nella prima foto della rosa il lato a diritto dei ventaglietti viene arrotolato verso l’interno;

nella seconda foto (rosa perfetta) dobbiamo arrotolare la rosa con il lato rovescio dei ventaglietti verso l’interno.

Il trucchetto è semplicissimo, eppure l’effetto finale è ben diverso: la rosa si presenta più compatta.
Schema della rosa

Arrotolate la rosa su se stessa e cucitela con un ago man mano che la arrotolate, con punti nascosti lungo la fila di catenelle iniziali. Ora avete capito come fare una rosa perfetta a uncinetto?
Ci vediamo al prossimo tutorial!
Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi qui e sulla mia pagina Facebook. Buon lavoro!
Se sei un’appassionata di maglia ai ferri, troverai tanti modelli con schemi e spiegazioni nel mio nuovo blog Giri Di Maglia. Passa a trovarmi!
Sono tutti belli complimenti