Oggi proviamo a capire come chiudere la lavorazione in tondo con l’uncinetto senza che la chiusura risulti “storta”. La lavorazione in tondo con l’uncinetto è una delle tecniche più utilizzate; è infatti utilizzata per realizzare centrini, cappelli, e soprattutto alla base della tecnica “amigurumi”. Esistono svariati tutorial fotografici e video in cui è ampiamente spiegato come eseguire la lavorazione in tondo, per cui non mi soffermerò su questo. Quello che invece qui voglio trattare è un quesito che spesso mi ponete: “Perchè quando si lavora in tondo, la chiusura dei giri non viene diritta a tende a destra?“.
In questa immagine vi mostro la chiusura come NON DEVE ESSERE:

In questa seconda immagine invece vi mostro la chiusura come DEVE ESSERE:

Ma cosa è successo tra la prima e la seconda foto? Tranquille, nessun ritocco fotografico, è solo una piccola accortezza nella distribuzione delle maglie e degli aumenti che determina una chiusura dei giri diritta o storta (tendente a destra).
Lavorazione in tondo con chiusura tendente a destra
Avviare un cerchio magico, oppure 4 catenelle e chiuderle in cerchio con una maglia bassissima nella prima catenella.
1° giro: dentro al cerchio lavorare 12 maglie alte.
2° giro: 3 catenelle (che sostituiscono la prima maglia alta del giro), un aumento su ciascuna maglia del giro precedente, chiudere con una maglia alta nello stessa maglia su cui abbiamo lavorato le 3 catenelle iniziali. (Alla fine del giro avremo 24 maglie alte).
3° giro: 3 catenelle ed 1 maglia alta nella stessa maglia (un aumento), proseguire alternando una maglia alta, un aumento (36 maglie alte).
4° giro: 3 catenelle ed 1 maglia alta nella stessa maglia (un aumento), proseguire alternando due maglie alte, un aumento (48 maglie alte)
5° giro: 3 catenelle ed 1 maglia alta nella stessa maglia (un aumento), proseguire alternando due maglie alte, un aumento (60 maglie alte)
6° giro: 3 catenelle ed 1 maglia alta nella stessa maglia (un aumento), proseguire alternando due maglie alte, un aumento (72 maglie alte)
Proseguire così fino a raggiungere la circonferenza desiderata.
Lavorazione in tondo con chiusura diritta
Avviare un cerchio magico, oppure 4 catenelle e chiuderle in cerchio con una maglia bassissima nella prima catenella.
1° giro: dentro al cerchio lavorare 12 maglie alte.
2° giro: 3 catenelle ed 1 maglia alta nella stessa maglia (un aumento), proseguire eseguendo un aumento su ciascuna maglia sottostante (24 maglie alte)
3° giro: 3 catenelle e nella maglia successiva eseguire un aumento, proseguire alternando una maglia alta, un aumento (36 maglie alte).
4° giro: 3 catenelle, nella maglia successiva lavorare 1 maglia alta e nella seguente eseguire un aumento, proseguire alternando due maglie alte, un aumento (48 maglie alte).
5° giro: 3 catenelle, 2 maglie alte e nella seguente eseguire un aumento, proseguire alternando tre maglie alte, un aumento (60 maglie alte).
6° giro: 3 catenelle, 3 maglie alte e nella seguente eseguire un aumento, proseguire alternando quattro maglie alte, un aumento (72 maglie alte).
Proseguire così fino a raggiungere la circonferenza desiderata.
Nel video-tutorial potrete seguire le due lavorazioni:
Come chiudere la lavorazione in tondo con l’uncinetto
Qui troverai altri suggerimenti e consigli per i tuoi lavori all’uncinetto.
Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi qui e sulla mia pagina Facebook. Buon lavoro!
Iscriviti al mio canale YOUTUBE per rimanere sempre aggiornata sui miei videotutorial.
Visita il mio nuovo blog di maglia ai ferri : GIRI DI MAGLIA