Cestini portaovetti a uncinetto

Tutorial cestini portaovetti a uncinetto

cestini portaovetti a uncinetto

Occorrente: per due cestini 40 gr. di cotone cablè numero 5, un uncinetto numero 2,50

Misure: 7 cm (diametro base); 6 cm (altezza, escluso il manico che misura 8 cm)

Realizzazione

1° giro: con il primo colore formare un anello magico e dentro al cerchietto ottenuto lavorare 12 mezze maglie alte. Se avete difficoltà con l’anello magico, potete, in alternativa, avviare 5 catenelle e chiuderle in cerchio con una maglia bassissima nella prima catenella.

La prima mezza maglia alta di ciascun giro è sempre sostituita da 2 catenelle. Per chiudere il giro eseguire una maglia bassissima nella prima maglia del giro. 

2° giro: eseguire un aumento sopra ciascuna maglia del giro precedente. Alla fine di questo giro avremo 24 mezze maglie alte. Per l’aumento lavorare 2 mezze maglie alte nella stessa maglia.

3° giro: lavorare le maglie come si presentano, senza eseguire aumenti. (24 mezze maglie alte).

4° giro: alternare due mezze maglie alte ed un aumento per tutto il giro. Alla fine avremo 36 mezze maglie alte.

5° giro: alternare 3 mezze maglie alte ed un aumento per tutto il giro. Alla fine avremo 48 mezze maglie alte.

6° giro: alternare 4 mezze maglie alte ed un aumento per tutto il giro. Alla fine avremo 60 mezze maglie alte.

7° giro: ora che la base rotonda dei nostri cestini è terminata, lavorare un giro di maglie basse in costa (piccolo espediente per evidenziare la base del cestino).

Proseguire con il secondo colore lavorando a punto grana di riso: 1 maglia bassa, *1 catenella, saltare 1 maglia bassa*. Ripetere da * a * per tutto il giro e proseguire per altri 8 giri.

Rifinire il cestino con un giro di punto grana di riso con il primo colore.

Manici:

Avviare una catenella di 52 punti e a partire dalla terza catenella, lavorare un giro con 50 mezze maglie alte.

Schema dei piccoli cestini portaovetti a uncinetto

cestini portaovetti a uncinetto

Indurire i cestini dando ad essi la forma rotonda con una soluzione di acqua e colla (una parte di acqua ed una di colla vinilica); per la forma io ho utilizzato un bicchiere dalla base tonda e l’ho rivestito con della pellicola trasparente. Lasciare asciugare completamente i cestini. Nel frattempo indurire anche i manici ed una volta che tutto si è asciugato, cucire le estremità dei manici ai cestini. Applicate qualche decorazione, ed i vostri cestini sono pronti.

QUI troverete altri accessori all’uncinetto per la casa e la cucina.

QUI troverete suggerimenti per indurire i lavori all’uncinetto.

Passate a trovarmi anche su FACEBOOK.

Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy L.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *