In questo articolo voglio condividere con voi questo bel centrino con fiori a filet realizzato da una nostra amica uncinettina. Il filet ha sempre il suo fascino: forse perchè è allo stesso tempo semplice e ricercato, ci ricorda la casa della nonna, dove ogni piccolo suppellettile era poggiato su un piccolo centrino. Il filet ha un sapore d’antico, ma in realtà si adatta a qualsiasi tipo di arredamento, ed è sempre attualissimo. Lo avete provato per le copertine o le tende? E che dire dei tramezzi e delle bordure di rifinizione, ma anche dei top e delle stole?

Ricordate che i quadretti vuoti indicano un punto a rete, i quadretti scuri indicano invece i quadretti pieni. Per ottenere un quadretto vuoto, lavorate la prima maglia alta, lavorate poi due catenelle saltando 1 maglia di base, ripetete la lavorazione da una maglia alta.Se invece dovete lavorare un quadretto pieno, lavorate 1 maglia alta, poi lavorate normalmente altre due maglie alte, ed ripetete da 1 maglia alta. Ecco che avrete un quadretto pieno, formato da 3 maglie alte.
E voi cosa aspettate a realizzare questo bellissimo centrino con fiori a filet? Ecco lo schema. Buon lavoro!
Schema centrino con fiori a filet

Ricordate che per la lavorazione a filet bisogna avviare un numero di catenelle pari e alla fine aggiungere un punto.Una volta terminato un pizzo o un centro a filet, dobbiamo stirare il lavoro con molta accortezza: per prima cosa stendiamo il lavoro (che prima abbiamo lavato seguendo le istruzioni sull’etichetta del filato) sull’asse da stiro, ricopriamolo con un panno bianco e poi stiriamolo delicatamente, tamponando con il ferro il nostro tramezzo e non facendo scorrere il ferro in larghezza ed in lunghezza. (La manopola del ferro da stiro deve essere impostata sul simbolo del “cotone”).
Ci vediamo al prossimo tutorial!
Qui troverai altri modelli di lavorazioni a filet.
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L
Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi qui e sulla mia pagina Facebook. Buon lavoro!
Ono tutti belli
Sono tutti bellissimi!!!!Ora il problema è quale scegliere!
Veramente tutti stupendi, è difficile scegliere da quale iniziare. Bravissima!!
Bellissi tutti
Ciao Sofi, mi ricordo che avevi fatto un post con tutte le strisce o intermezzi a filet, ma non riesco a trovarlo. Mi puoi aiutare?
Grazie
Cinzia
Tutti belli, complimenti
Sono tutti meravigliosi! Ti chiedo un favore…hai un runner con uccellini e fontana centrale? Grazie
Buon pomeriggio, come prima cosa vorrei fare i complimenti per tutte le lavorazioni che presenti, sono tutte molto belle. Mi piacerebbe realizzarne qualcuna in però purtroppo non ho molto tempo.
Avrei bisogno di un consiglio. Sto cercando uno schema per realizzare un centro tavola rotondo molto grande che scenda fuori dalla circonferenza, ma non so dove cercare. Mi potresti per favore fornire qualche indicazione in proposito? Grazie mille e complimenti ancora. Catia.
Stupendi
Bravissima, cose veramente splendide!! Complimenti!!!!!
Sono tutti molto belli 🤩
Tutti semplicemente bellissimi, grazie!
Tutti bellissimi!
Meraviglioso mi piace tantissimo
Lavoro all’uncinetto da 50 anni e adoro in particolare il filet…
Bellissime idee con spiegazioni perfette
SUPER!