Due centrini d’autunno a uncinetto

Condividi l'articolo

Con del cotone che mi trovavo in casa, ho realizzato questi due piccoli centrini d’autunno a uncinetto. Li ho lavorati con l’uncinetto 2. Seguite le spiegazioni e gli schemi e realizzateli con me.

centrini d autunno a uncinetto

TUTORIAL CENTRINI D’AUTUNNO A UNCINETTO

Centrino marrone

Per iniziare, avviare 8 catenelle e chiuderle in cerchio con 1 maglia bassissima nella prima catenella d’avvio.

1° giro: dentro il cerchio lavorare 22 maglie alte (nello schema grafico maglie alte doppie)

2° giro: 1 maglia alta (sostituita da 3 catenelle), 3 catenelle, saltare 1 maglia di base, nella successiva lavorare 1 maglia alta. Ripetere 1 maglia alta e 3 catenelle per tutto il giro in modo da avere alla fine 11 maglie alte ed 11 spazi di 3 catenelle.

3° giro: dentro gli spazi di 3 catenelle, lavorare ventaglietti di 2 maglie alte, 2 catenelle, 2 maglie alte.

4° giro: dentro i ventaglietti (nello spazio di 2 catenelle) lavorare ventagli di 3 maglie alte doppie, 2 catenelle, 3 maglie alte doppie (la prima maglia alta doppia è sostituita da 4 catenelle).

5° giro: 1 maglia alta doppia sulla terza del ventaglietto sottostante (quella precedente lo spazio di 2 catenelle), 3 maglie alte doppie, 2 catenelle, 3 maglie alte doppie dentro i ventaglietti (nello spazio di 2 catenelle), 1 maglia alta doppia sulla prima del ventaglietto (quella seguente lo spazio di 2 catenelle).

D’ora in poi lavorare la presina in righe di andata e ritorno.

6° riga: 2 maglie alte doppie sulle due maglie sottostanti (quelle precedenti lo spazio di 2 catenelle), 3 maglie alte doppie, 2 catenelle, 3 maglie alte doppie dentro i ventaglietti (nello spazio di 2 catenelle), 2 maglie alte doppie sulle due maglie sottostanti (quelle seguenti lo spazio di 2 catenelle).

7° riga: 3 maglie alte doppie sulle tre maglie sottostanti (quelle precedenti lo spazio di 2 catenelle), 3 maglie alte doppie, 2 catenelle, 3 maglie alte doppie dentro i ventaglietti (nello spazio di 2 catenelle), 3 maglie alte doppie sulle tre maglie sottostanti (quelle seguenti lo spazio di 2 catenelle).

8° riga: rompere il filo, lasciare libere due “punte” della foglia e proseguire il lavoro sulle restanti 9 punte. 2 catenelle (che sostituiscono la prima mezza maglia alta, 1 maglia alta, 2 maglie alte doppie, e dentro lo spazio di 2 catenelle lavorare sempre 3 maglie alte doppie, 2 catenelle, 3 maglie alte doppie.

9° riga:1 catenella, che sostituisce la prima maglia bassa, 2 mezze maglie alte, 1 maglia alta, 2 maglie alte doppie, e dentro lo spazio di 2 catenelle lavorare sempre 3 maglie alte doppie, 2 catenelle, 3 maglie alte doppie.

10° riga rompere il filo, lasciare libere altre due “punte” della foglia e proseguire il lavoro sulle restanti 7 punte.

Proseguire seguendo lo schema grafico di seguito riportato. Rifinire la foglia con un giro di maglie basse con un filato di colore diverso.

Schema centrino marrone

centrini d'autunno a uncinetto

Centrino bianco e giallo

Avviare un anello magico.

1° giro: dentro il cerchietto ottenuto lavorare 18 maglie alte (la prima maglia alta di ciascun giro è sempre sostituita da 3 catenelle).

2° giro: eseguire un aumento su ciascuna maglia sottostante. Alla fine del giro avremo 36 maglie alte. (Per eseguire un aumento lavorare 2 maglie alte nella stessa maglia di base).

3° giro: 3 maglie alte, 2 catenelle, 3 maglie alte, 2 catenelle…Dopo l’ultimo gruppo di 3 maglie alte, lavorare 1 mezza maglia alta nella terza catenella di inizio giro (per ritrovarsi al centro dello spazio nel giro successivo). Alla fine del giro avremo 12 gruppi di 3 maglie alte e 12 spazi di catenelle.

4° giro: 1 catenella ed 1 maglia bassa nel primo spazio, 5 catenelle, 1 maglia bassa nello spazio successivo. Lavorare per tutto il giro 12 archetti di catenelle.

5° giro: dentro a ciascun archetto lavorare 5 maglie alte, 1 catenella, e ripetere 5 maglie alte nell’arco successivo.

6° giro: 6 maglie alte sulle 5 maglie sottostanti (eseguire un aumento sulla terza maglia di ciascun gruppo), 2 catenelle.

Proseguire seguendo lo schema. Lavorare l’ultimo giro in giallo.

Schema centrino bianco e giallo

centrini d autunno a uncinetto

Decorate i centrini d’autunno a uncinetto seguendo il vostro gusto.


QUI troverai altri accessori all’uncinetto per la casa e la cucina.

Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy L.

Passa a trovarmi anche su FACEBOOK.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *