Piccola piastrella per centrini o copertine
Piccola piastrella per centrini o copertine
Occorrente: cotone cablè numero 5, un uncinetto mm 1,75
Misure: cm 8
Piccola piastrella per centrini o copertine
Occorrente: cotone cablè numero 5, un uncinetto mm 1,75
Misure: cm 8
Avete qualche avanzo di cotone numero 5 e non sapete come impiegarlo? Vi propongo un’idea semplice, veloce e molto carina: piastrelline quadrate a uncinetto da utilizzare anche come piccoli centrini o come sottobicchieri. Misure: cm 12 Occorrente: 20 gr di cotone cablè 5, un uncinetto numero 2 Realizzazione 1° giro: avviare un anello magico e dentro al …
Accostando queste due tonalità tenui per una copertina sto realizzando queste delicate piastrelle con noccioline e archetti a uncinetto. Non c’è nulla di più appassionante che realizzare tovaglie o copertine con le mattonelle all’uncinetto, ma dopo averne realizzate tante, bisogna unirle. So che la cosa potrebbe risultare piuttosto seccante, soprattutto per chi è alle prime …
Se abbiamo in casa del cotone avanzato di vari colori possiamo cimentarci nella realizzazione di questa piastrella quadrata con fiore per copertine e realizzarne tante quante ce ne servono per ottenere la misura della coperta. Carinissima da sola, è perfetta da unire ad altre piastrelle per realizzare una copertina in lana o in cotone. Se …
Occorre pochissimo filo colorato per realizzare questa delicata piastrella a uncinetto con petali e archi. Bellissima da utilizzare come sottobicchiere o piccolo centrino quadrato, ma anche da assemblare con altre piastrelle uguali per realizzare una striscia da tavola o una copertina.
Quanto è bella questa piastrella Creamy a uncinetto, ottima per copertine e scialli quadrati. Ma sarà perfetta anche come centrotavola oppure come piccolo centrino. Voi come la utilizzerete? Idee? Suggerite pure, vi aspetto nei commenti! Nel frattempo buon lavoro con questa piastrella! Io la sto utilizzando per una copertina in lana sottile. Occorrente: 400 gr …
Oggi vi propongo delle piccole piastrelle multiuso a uncinetto, ideali per realizzare non solo centrini, ma anche stole, copertine e tanto altro. Potrete realizzare anche una bella maglia o una canotta estiva: le piastrelle sono traforate ma non troppo, si lavorano con semplicità e si uniscono durante l’ultimo giro della lavorazione in corrispondenza degli archetti. …
Ho iniziato un nuovo progetto, un modulo che giro dopo giro diventa una copertina quadrata, l’ho chiamata piastrella “tulipani” a uncinetto, per la forma dei fiori con steli stretti e bulbi che richiamano alla memoria i bellissimi tulipani. Il modello è semplicissimo da realizzare, non richiede particolare maestria, e ci permette di ottenere una copertina …
Con uno schema semplice e geometrico ho iniziato a lavorare qualche giro della mia piastrella Infinity a uncinetto. L’ho chiamata “infinity” per il tipo di lavorazione che, giro dopo giro, può ripetersi all’infinito, fino a realizzare da una copertina ad un centrotavola, ad un copriletto…Se preferite lasciarla piccola come i campioni che ho realizzato io …
Ho in progetto di lavorare ad una striscia da tavolo: la base è questa piastrella a uncinetto con fiore e archetti: sto testando i vari colori. Ne ho realizzate alcune in due colori per mettere in risalto il design dei petali rispetto alla corolla centrale. Potreste anche realizzarle alternando piastrelle bicolore ed altre in tinta unica… …