Bordura vintage a uncinetto

Condividi l'articolo

Ho provato questa bordura vintage a uncinetto in due tonalità, e sarà perfetta per rifinire non solo una copertina, ma anche tantissime altre creazioni.

bordura vintage a uncinetto

Potrete lavorarla a parte e aggiungerla in seguito con punti nascosti, oppure potrete utilizzarla per rifinire, ad esempio, una copertina, lavorando un giro di maglie basse lungo i lati della coperta e iniziare la lavorazione del bordo seguendo lo schema, ma al posto delle catenelle di avvio alla base, considerate le maglie basse sull’orlo della copertina.

Misure

Altezza bordo: cm 5

Occorrente

  • Cotone Delfino numero 5 beige e bianco
  • uncinetto 1,50

Realizzazione

Avviare una fila di catenelle con un numero di punti divisibile per 10+3

1° giro: 1 maglia alta su ciascuna catenella di base.

2° riga: 3 catenelle ed 1 maglia bassa nella seconda maglia di base, *3 catenelle, saltare 1 maglia di base, 1 maglia bassa nella maglia successiva*. Ripetere da * a * per 3 volte, 5 catenelle, saltare 3 maglie di base. Ripetere alternando 3 archetti piccoli ed 1 arco grande per tutta la riga. Terminare con 1 catenella ed una mezza maglia alta.

3° riga:  *1 maglia bassa, 3 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco successivo, 3 catenelle, 1 maglia bassa nel secondo arco, e nell’arco grande lavorare 3 maglie alte, 2 catenelle, 3 maglie alte*. Ripetere da * a * per tutta la riga.

4° riga: 3 catenelle ed una maglia bassa nel primo archetto, *1 maglia bassa, 3 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco successivo, 3 catenelle, nello spazio del ventaglio sottostante lavorare 3 maglie alte, 2 catenelle, 3 maglie alte, 3 catenelle ed 1 maglia bassa al centro dell’archetto successivo. Proseguire seguendo lo schema per tutta la riga.

5° riga: 3 catenelle ed una maglia bassa nel primo archetto, 3 maglie alte nello spazio di 3 catenelle ( lo spazio prima del ventaglio), 3 maglie alte, 1 catenella, 3 maglie alte (tutte dentro il ventaglio sottostante), 3 maglie alte nello spazio di 3 catenelle ( lo spazio dopo il ventaglio), 1 maglia bassa sull’archetto di 3 catenelle.

Schema della bordura vintage a uncinetto

schema bordura vintage
Clicca sulla foto per ingrandire lo schema

Io ho rifinito la mia bordura lungo la riga inferiore ripetendo 2 maglie basse e 3 catenelle lungo tutta la fila di maglie alte.

Inviatemi le foto dei vostri lavori realizzati con i miei tutorial, vi aspetto!

“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”

Buon lavoro da Sofy.L

Iscrivetevi al mio canale YOUTUBE per rimanere sempre aggiornate sui miei videotutorial.

Passate a trovarmi anche su FACEBOOK

3 commenti su “Bordura vintage a uncinetto”

  1. Buongiorno! Molto bello il bordo vintage, io vorrei farlo su un copritavolo quadrato ma nelle tue spiegazioni e foto non vedo l’angolo che è quello che mi crea difficoltà…
    Grazie!!!

  2. Buongiorno chiedo cortesemente un consiglio. Pensa possa utilizzare questo bordino che il colletto di un cardigan?
    Grazie mille della condivisione di tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *