Bordura a uncinetto con noccioline

Condividi l'articolo

Con del cotone dalla tenue tonalità ho realizzato una bordura a uncinetto con noccioline per un lenzuolino o per rifinire qualsiasi altro tipo di creazione. Una volta terminato ho inserito un nastrino di raso in tinta che servirà a nascondere i punti di cucitura tra il bordo e la stoffa.

bordura a uncinetto con noccioline

Tutorial bordura a uncinetto con noccioline

Occorrente: cotone numero 8, un uncinetto numero 1,50

Realizzazione

1° giro: avviare una catenella di 73 punti (il numero dei punti deve essere divisibile per 6 + 1). Lavorare una maglia alta su ciascuna catenella di base

2° giro: 1 catenella ed 1 maglia bassa nella prima maglia alta sottostante, *3 catenelle, saltare 5 maglie di base, nella sesta lavorare 3 maglie alte-2 catenelle-3 maglie alte, 3 catenelle, saltare 5 maglie di base e nella sesta lavorare 1 maglia bassa*. Ripetere da * a * per tutto il giro.

3° giro: 3 catenelle ed 1 maglia alta nello spazio di 3 catenelle chiuse insieme, 2 catenelle, *dentro il ventaglietto nello spazio di 2 catenelle lavorare 6 maglie alte intervallate ciascuna da 1 catenella, 2 catenelle, 2 maglie alte chiuse insieme (la prima nello spazio di tre catenelle prima della maglia bassa, la seconda nello spazio successivo alla maglia bassa), 2 catenelle*. Ripetere da * a * per tutto il giro e terminare con 6 maglie alte intervallate da 1 catenella, 2 catenelle e 2 maglie alte chiuse insieme (la prima lavorata nell’ultimo spazio di 3 catenelle e la seconda sull’ultima maglia bassa sottostante)

4° giro: 1 maglia bassa sulle 2 maglie chiuse insieme, *1 catenella, dentro a ciascuno spazio tra le maglie alte lavorare 3 maglie alte chiuse insieme e 3 catenelle (dentro a ciascun ventaglio avremo 5 gruppi di 3 maglie alte chiuse insieme separati da 3 catenelle), 1 catenella, 1 maglia bassa sulle 2 maglie chiuse insieme*. Ripetere da * a * per tutto il giro.

5° giro: 5 catenelle, *1 maglia bassa nel primo spazio di 3 catenelle, 3 catenelle, 1 maglia bassa nel secondo spazio, 3 catenelle, 1 maglia bassa nel terzo spazio, 3 catenelle e 1 maglia bassa nel quarto spazio, 3 catenelle*. Ripetere da * a * per tutto il giro terminare con 1 catenella e 1 maglia alta doppia sull’ultima maglia sottostante.

6° giro: 1 catenella ed 1 maglia bassa nella prima maglia alta sottostante, *3 catenelle, 1 ventaglio nell’archetto centrale sui gruppi di maglie alte chiuse insieme, 3 catenelle, 1 maglia bassa nell’arco di 3 catenelle di separazione tra i ventagli*. Ripetere da * a * per tutto il giro e terminare con 3 catenelle, 1 ventaglio, 3 catenelle ed 1 maglia bassa nella maglia alta doppia sottostante.

7° giro: come il 3° giro.

8° giro: come il 4° giro.

9° giro: 1 maglia bassa, e in ciascuno spazio di 3 catenelle lavorare 5 maglie basse in tutti i ventagli e terminare con 1 maglia bassa sull’ultima maglia bassa sottostante.

Schema della bordura a uncinetto con noccioline

bordura a uncinetto con noccioline

Stirare la bordura delicatamente seguendo le indicazioni riportate sull’etichetta del filato. Applicare la bordura con punti nascosti all’asciugamano o alla tovaglia.

Ci vediamo al prossimo tutorial!

Qui troverai altri modelli di bordure all’uncinetto.

Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L

Se ti è piaciuto il mio tutorial condividilo tramite i pulsanti social che trovi all’ inizio di questo articolo e ricorda di citare sempre la fonte. Grazie.

Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi qui e sulla mia pagina Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *