Bordo a filet con punte e rombi

Condividi l'articolo

Aggiungiamo questo bel bordo a filet con punte e rombi alla nostra galleria di bordi e bordini a uncinetto. Dalle vostre richieste è evidente che il filet sia una delle tecniche più diffuse ed amate da chi pratica l’uncinetto. Anche io ne sono appassionata, mi piace tantissimo lavorare e vedere, riga dopo riga delinearsi il disegno che ho scelto di riprodurre… Ma l’unico dettaglio che di solito evito, è la lavorazione a filet con uncinetti talmente sottili da sembrare spilli… Ma non per questo rinuncio alla tecnica del filet. Lo lavoro con un filato più spesso ed un uncinetto più grande: problema risolto!

bordo a filet con punte e rombi

Tutorial bordo a filet con punte e rombi

Misure

La larghezza del tramezzo è di 10,5 cm nella parte più larga e di 7,5 cm nella arte più stretta. Per la lunghezza regolarsi in base alla misura del capo (asciugamano, tovaglia, tenda…) al quale applicarlo.

Occorrente

  • Cotone tit. 8
  • uncinetto 1,50

Realizzazione

In questo bordo la rete a filet non è costituita da quadretti vuoti di 2 catenelle, ma di una soltanto. L’effetto è una rete meno traforata.

Avviare una catenella di 29 punti.

1° riga: 4 catenelle, saltare 3 punti,nel successivo lavorare un ventaglietto (2 maglie alte, 2 catenelle e 2 maglie alte tutte nella stessa maglia), 1 catenella, saltare 3 punti, *1 maglia alta, 1 catenella, saltare 1 punto* (ripetere da * a * per altre 6 volte), 1 catenella, saltare 1 punto, 3 maglie alte, 1 catenella, saltare 1 punto, 3 maglie alte.

Proseguire seguendo lo schema.

Schema bordo a filet con punte e rombi

bordo a filet con punte e rombi
  • Piccolo suggerimento per le creazioni a filet:

Una volta terminato un pizzo o un centro a filet, dobbiamo stirare il lavoro con molta accortezza: per prima cosa stendiamo il lavoro ancora umido sull’asse da stiro, ricopriamolo con un panno bianco e poi stiriamolo (la manopola del ferro da stiro deve essere impostata sul simbolo del “cotone”). Se il pizzo ha delle punte, lo si può mettere in forma puntando degli spilli, poi stirarlo e lasciarlo asciugare per prendere completamente la forma. Una volta asciutto, togliete gli spilli: il vostro lavoro sarà ora perfettamente in forma.

Ci vediamo al prossimo tutorial!

Qui troverai altri modelli di bordure all’uncinetto.

Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L

Se ti è piaciuto il mio tutorial condividilo tramite i pulsanti social che trovi all’ inizio di questo articolo e ricorda di citare sempre la fonte. Grazie.

Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi qui e sulla mia pagina Facebook. Buon lavoro!