Raccolta di bordi e tramezzi a filet

Raccolta di bordi e tramezzi a filet

Siete in cerca di una bordura o di un tramezzo a filet? In questo articolo vi propongo una bella carrellata di schemi utili a realizzare bordi e tramezzi per lenzuola, asciugamani, tovaglie… (Fonte web). (Cliccate sulle immagini per ingrandirle)

Raccolta di bordi e tramezzi a filet

bordi e tramezzi a filet
bordi e tramezzi a filet
bordi e tramezzi a filet

Sapete leggere i grafici? Ricordate che i quadretti vuoti indicano un punto a rete, i quadretti con la “x” indicano invece i quadretti pieni. Per ottenere un quadretto vuoto, lavorate la prima maglia alta, lavorate poi due catenelle saltando 1 maglia di base, ripetete la lavorazione da una maglia alta. Se invece dovete lavorare un quadretto pieno, lavorate 1 maglia alta, poi lavorate normalmente altre due maglie alte, ed ripetete da 1 maglia alta. Ecco che avrete un quadretto pieno, formato da 3 maglie alte.

Ricordate inoltre che per la lavorazione a filet bisogna avviare un numero di catenelle pari e alla fine aggiungere un punto.

Una volta terminato un pizzo o un centro a filet, dobbiamo stirare il lavoro con molta accortezza: per prima cosa stendiamo il lavoro (che prima abbiamo lavato seguendo le istruzioni sull’etichetta del filato)  sull’asse da stiro, ricopriamolo con un panno bianco e poi stiriamolo delicatamente, tamponando con il ferro il nostro tramezzo e non facendo scorrere il ferro in larghezza ed in lunghezza. (La manopola del ferro da stiro deve essere impostata sul simbolo del “cotone”).

Avete scelto il vostro schema? Fatemi vedere cosa realizzerete con il modello scelto! Aspetto le foto dei vostri lavori!

Ci vediamo al prossimo tutorial!

Qui troverai altri modelli di lavorazioni a filet con schemi e spiegazioni.

Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L

Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi qui e sulla mia pagina Facebook.

(Fonte immagini: liveinternet.ru)

7 commenti su “Raccolta di bordi e tramezzi a filet”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *