Bolerino a uncinetto “Perla”

Condividi l'articolo

Per questo bolerino a uncinetto Perla ho utilizzato dei punti molto semplici: maglie alte per il corpino, ventaglietti per la parte inferiore. Sarà un accessorio utilissimo per le fresche serate estive, ed un complemento elegante per un’occasione speciale.

Volete provare a realizzarne uno uguale al mio? Seguite le spiegazioni e lo schema di seguito riportati, e sarà un gioco da ragazzi.

Vi consiglio il filo di Scozia che trovate su UN FILO DI PASSIONE.

bolerino a uncinetto Perla

Taglia

0-3 mesi

taglia bolerino
Clicca sulla foto per ingrandirla

Occorrente

Campione

cm 10×10 = 22 maglie e 10 righe

Realizzazione

Il bolerino si lavora con la tecnica “top down”, ovvero si comincia dalla parte superiore e si termina con quella inferiore. Iniziamo perciò ad avviare le catenelle della scollatura.

Avviare 87 catenelle.

1° riga: 3 catenelle e nella quarta contando da quella sull’uncinetto, lavorare 10 maglie alte (metà davanti), 2 catenelle (non saltare alcuna maglia), 20 maglie alte (spalla), 2 catenelle, 25 maglie alte (dietro), 2 catenelle, 20 maglie alte (spalla), 2 catenelle, 11 maglie alte (metà davanti).

2° riga: 12 maglie alte (metà davanti, in ciascun angolo lavorare 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta.

3° riga: 13 maglie alte, negli angoli 1 maglia alta-2 catenelle-1 maglia alta.

Proseguire lavorando a maglie alte fino alla 10° riga. Negli angoli lavorare sempre 1 maglia alta, 1 catenella, 1 maglia alta.

10° riga: lavorare la prima metà davanti, il primo angolo (1 maglia alta, 3 catenelle, 1 maglia alta), il dietro, e insere l’uncinetto nel secondo angolo, lavorare 1 maglia alta, 1 catenella, piegare la manica e lavorare nel primo angolo 1 maglia bassissima, 1 catenella, e 1 maglia alta per concludere il secondo angolo.

Proseguire lavorando il terzo angolo, la spalla e giunti al quarto angolo, ripetere l’unione della manica. Ultimare la riga lavorando le maglie dalla secoda metà davanti.

bolerino uncinetto

11° riga: 97 maglie alte (questo sarà il giro in cui inseriremo il nastrino).

1° riga: 4 catenelle, saltare 2 maglie di base, 1 maglia bassa, 5 catenelle, saltare 4 maglie di base, 1 maglia bassa, 4 catenelle, saltare 3 maglie di base. Terminare il giro con 2 catenelle ed 1 mezza maglia alta sull’ultima maglia di base.

Proseguire seguendo lo schema grafico.

Schema del bolerino a uncinetto Perla

schema bolerino perla
Clicca sulla foto per ingrandire lo schema

Senza spezzare il filo, rifinire i lembi davanti e la scollatura con un giro di maglie basse. E sempre a maglie basse rifinire ciascun giro manica.

Stirare seguendo le indicazioni riportate sull’etichetta del filato. Il bolerino a uncinetto Perla è pronto per essere indossato.

Eccolo in versione coloratissima:

bolerino a uncinetto Perla

Ed ora non mi resta che salutarvi, vi aspetto al prossimo tutorial!

E ricordate il nostro motto: “Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”

Iscrivetevi al mio canale YOUTUBE per rimanere sempre aggiornate sui miei videotutorial.

Passate a trovarmi anche su FACEBOOK

14 commenti su “Bolerino a uncinetto “Perla””

  1. Rispondo a ANDAGO: anch’io avevo lo stesso problema, dopo tante prove l’ho risolto aggiungendo delle maglie sotto le manichine, per cui invece di 97 maglie ho lavorato 101 maglie. Coaì mi sono trovata bene con la lavorazione successiva degli archetti.

  2. Scusa, arrivo ai 97 punti alti ma nel giro successivo, la distribuzione degli archetti non viene corretta e non mi ritrovo fra spiegazioni e schema, perchè non riesco a fare in modo che ci sia un ventaglio all’inizio e alla fine. C’è qualcosa che sbaglio, ma cosa? Ho rifatto più e più volte ma il conto fra le catenelle degli archetti e il numero delle maglie basse non torna…aiutooo!!

  3. Sei bravissima, è molto facile seguire le tue istruzioni. Complimenti. Grazie per le tante idee che sai dare

  4. È un amore? Ma se volessi farlo cin una lana più grossa da lavorare con uncinetto 4 /4,5 come mi dovrei regolare?
    Grazie

  5. Salve, quindi se io dovessi farlo per una taglia 18/24 mesi dovrei aggiungere 14 cm? Attendo tua risposta grazie

  6. Scusate sono una principiante ma che significa aggiungere 2 cm se voglio fare taglie più grandi? Grazie

  7. E bellissimo questo bolero no orribile farlo per mia nipote di anni
    Come mi regolo con le misure grazie infinite

  8. Si è molto bello e anche a me, se fosse possibile, servirebbe lo schema 3-6 mesi o anche 6-9, perché la mia nipotina ora ha tre mesi. Ti ringrazio in anticipo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *