Con questo tutorial accontentiamo maschietti e femminucce, infatti il berretto unisex a uncinetto e ferri è perfetto per lei e per lui. E’ anche conosciuto con il nome di “beane” o “slouchy hat”, va tanto di moda tra i giovani, ma è amato anche dai meno giovani, è versatile, caldo e sta bene su tutte le teste! Prima che il freddo allenti la morsa e ceda il posto alle tiepide giornate primaverili, mettiamoci all’opera e realizziamolo subito.

Tutorial berretto lungo unisex uncinetto e ferri
Taglia (uomo-donna): circonferenza testa 55 cm; altezza totale cappello: 30 cm.
Occorrente
- 100 grammi di filato acrilico variegato beige, grigio, bianco e nocciola,
- uncinetto numero 4
- un paio di ferri circolari numero 3,50
1° giro: avviare un anello magico e al suo interno lavorare 20 maglie alte.
2° giro: alternare un aumento ed una maglia alta per tutto il giro (30 maglie alte)
3° giro: alternare un aumento e due maglie alte per tutto il giro (40 maglie alte)
4° giro: alternare un aumento e tre maglie alte per tutto il giro (50 maglie alte)
5° giro: alternare un aumento e quattro maglie alte per tutto il giro (60 maglie alte)
6° giro: alternare un aumento e cinque maglie alte per tutto il giro (70 maglie alte)
7° giro: alternare un aumento e sei maglie alte per tutto il giro (80 maglie alte)
8° giro: alternare un aumento e sette maglie alte per tutto il giro (90 maglie alte)
Proseguire lavorando le maglie alte in costa per altri 10 giri (i giri in totale dall’inizio sono 18).
Con i ferri circolare riprendere 90 maglie e lavorare a punto coste 1/1 (1 maglia lavorata a diritto, ed 1 lavorata a rovescio). Proseguire il punto coste con i ferri circolari per 12 giri. Lavorare poi 2 ferri a tubolare (lavorare le maglie a diritto e passare senza lavorarle quelle a rovescio). Chiudere il punto coste con l’ago.
Per chi non avesse dimestichezza con la lavorazione ai ferri o con la chiusura tubolare con l’ago, vi consiglio di sostituire i ferri circolari con l’uncinetto. Per il berretto abbiamo utilizzato l’uncinetto numero 4, Per la fascia della fronte lavorare le 90 maglie o a maglie basse con l’uncinetto numero 3, oppure per creare l’effetto coste alternate una maglia alta semplice ed una in rilievo. Spero che il berretto lungo a uncinetto vi sia piaciuto, e spero anche di vedervi in tantissime con il mio modellino in testa 🙂
Ci vediamo al prossimo tutorial!
“Prendi un uncinetto, sfila un gomitolo e crea con me!”. Buon lavoro da Sofy.L
Passa a trovarmi anche su FACEBOOK
Iscriviti al mio canale YOUTUBE per rimanere sempre aggiornata sui miei videotutorial.